
Oggi parliamo del libro Un arco in un baleno di Vanessa Regno pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il Filo.
Un arco in un baleno è un libro scritto per i bambini, quei bambini che sognano di volare e amano i colori dell’arcobaleno che vede come protagonista Celestino, un piccolo scienziato appassionato delle stelle.
Noi del gruppo Albatros il Filo abbiamo avuto il piacere di poter fare due chiacchiere, seppur virtuali, con Vanessa Regno, l’autrice di Un arco in un baleno per conoscerla meglio e scoprire qualcosa in più sul suo libro.
Riportiamo di seguito l’intervista all’autrice, buona lettura!
- Perché ha scelto questo titolo per il suo libro?
La scelta del titolo “un arco in un baleno” non è stata sicuramente da me pensata, ricercata o suggerita ma è venuta proprio di getto passando nella mia mente come un baleno appunto! Scrutando per cercare l’etimologia della parola “arcobaleno” scopro che questo termine deriva dalla presenza fulminea di un arco colorato nel cielo che si evidenzia nel preciso momento in cui i raggi del sole si incontrano con le goccioline di pioggia. È proprio in pochi istanti che accade il miracolo di trovare il cielo dipinto di colori perfetti. Il protagonista del libro, il nostro Celestino, si mostra talmente curioso di andare a toccare l’arcobaleno che decide di costruire uno strumento adatto: viene sparato a tutta velocità da una catapulta che lo porta fino al cielo.
- Cosa ha provato nel vedere il suo libro pubblicato?
Poter finalmente tenere in mano il mio libricino immaginato e tanto atteso mi ha certamente emozionata, costatando che era proprio così come lo avevo nella mia mente. La scelta dei colori, la semplicità della copertina e i disegni da me realizzati con tanta cura e passione hanno aumentato la mia soddisfazione. Sono passati pochi mesi dall’uscita del mio libro e avrei così piacere di poterne avere un altro in mano con la stessa firma d’autore: Vanessa Regno. Attendo ovviamente periodi tranquilli per avere ispirazione così da tornare a scrivere e ad inventare.
- Che messaggio ha voluto lanciare con il suo libro?
I messaggi che ho voluto lanciare con la pubblicazione del mio libro sono molteplici: creare una storia utile, originale, che stimoli curiosità e riflessione nei bambini lettori. Il primo obiettivo è sicuramente quello di incuriosire i bambini pagina dopo pagina invogliandoli a continuare leggendola quasi tutta in una volta; cercando ogni volta di immaginare cosa accadrà. Posso affermare che un arco in un baleno si presenta come una storia semplice ma ricca di particolari e termini nuovi che rappresentano uno stimolo per la crescita del vocabolario. Il messaggio principale rimane sicuramente quello di continuare a sognare non arrendendosi facilmente ma ingegnarsi usando la fantasia e la tenacia che è in ognuno di noi: solo così avremo grandi soddisfazioni.
- Com’è stata la sua esperienza editoriale?
La mia esperienza editoriale è stata a dir poco faticosa durante gli scambi comunicativi con il grafico impaginatore che ha seguito il lavoro. Ho subito pensato e tutt’ora mi sento di affermare che le sue competenze e volontà lavorative fossero minime. Ho dovuto rimboccarmi le maniche e cercare suggerimenti e riferimenti esterni per riuscire a realizzare grafemi particolari e innovativi come previsto dal progetto iniziale. Un arco in un baleno racchiude molte novità e va trattato da chi mette passione e da chi conosce davvero l’ambiente grafico.
Un arco in un baleno è una creazione creativa e assolutamente non banale. La parte grafica deve conquistare il lettore a prima vista. Concludo che, nonostante l’ottimo risultato ottenuto, sarebbe stato molto più semplice e i tempi si sarebbero notevolmente accorciati se questo lavoro fosse stato trattato con maggior accuratezza.
- Ha progetti per il futuro?
Tante idee, tante storie in testa ma confuse e non ancora delineate. Il mio intento è quello di mettermi dalla parte del lettore bambino e quindi ho bisogno di spunti e di accorpare idee. Sto cercando di entrare nella psiche del bambino di oggi per immaginare cosa si aspetta di leggere e con quale esito. Personaggi, luoghi, tempi e quant’altro. La mia musa ispiratrice attualmente è mia figlia di quasi quattro anni che si rivela una bambina che ascolta storie e che possiede una creativa assoluta nel gioco simbolico e nello scambio tra personaggi.
A noi del Gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Vanessa Regno per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. Siamo felici di averla accompagnata lungo questo percorso editoriale che ha visto la nascita del suo libro Un arco in un baleno. A lei va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro e per il futuro. Con l’augurio che ce ne sia presto un altro a fargli compagnia sugli scaffali delle librerie nell’attesa di allietare e far compagnia ad altri bambini.
A te caro lettore auguro una buona lettura, ti auguro di tornare bambino per un po’, mentre sfogli le pagine di questo libro, di perderti e sognare, volare in alto proprio come fanno i bambini, usare l’immaginazione e vedere il mondo con gli occhi dei bambini… per un attimo ti sembrerà tutto magico e più bello.
Buona lettura, noi ci sentiamo molto presto con tantissime novità.
A presto.
La vostra redattrice.