GRUPPO ALBATROS IL FILO PRESENTA: Alcune cose è meglio non dirle – Ilaria Frasca

Benvenuti a questa nuova intervista per il nostro blog. Oggi abbiamo il piacere di fare una chiacchierata con Ilaria Frasca. Siamo certi che questa intervista vi aiuterà a conoscere meglio questa giovane talentuosa poetessa e a capire cosa c’è dietro alla sua silloge “Alcune cose è meglio non dirle”. Benvenuti, dunque, a questa nuova avventura letteraria!

Qual è il tema principale di questa raccolta?

Quando ho cominciato a scrivere ero nel pieno della mia sofferenza amorosa. Ho cominciato a mettere per iscritto tutto quello che mi passava per la mente, un po’ come una via di fuga e un po’ come un passatempo. Sicuramente sono stata maggiormente influenzata da quello che al tempo era il mio cuore spezzato, quindi con certezza posso dire che l’amore non corrisposto, l’amarezza di portarsi dietro il cuore in mille pezzi e la difficolta con cui poi questo si ricostruisce sono sicuramente i temi principali delle poesie che ho scritto. Io ho semplicemente messo nero su bianco tutte le emozioni che provavo in quel periodo.

Da dove trae ispirazione per le sue poesie?

Diciamo che sicuramente il fattore che ha maggiormente influito sulle mie poesie è stato il mio stato d’animo in quel periodo. Il non sentirmi abbastanza, la solitudine e il senso di colpa. Erano i miei stessi pensieri a lasciarmi ispirare è la mano semplicemente scriveva automaticamente. È stato un flusso di pensieri che mi ha accompagnata per giorni e che mi ha dato la spinta per scrivere tutto quello che ho scritto. Nei momenti in cui cercavo conforto mi mettevo le cuffie nelle orecchie e ascoltavo un po’ di musica. Posso dire che alcune delle mie canzoni preferite mi hanno aiutata a scrivere, oltre che a tenermi compagnia.

C’è un poeta che ha particolarmente influenzato il suo lavoro? In che modo?

Durante la quarantena mi sono appassionata alla nuova poesia spagnola. Al liceo ho studiato lingue, quindi per me è stato facile. Ho acquistato libri e libri di giovani poetesse spagnole come Sara Búho e Elvira Sastre e mi sono appassionata non solo a quello cdi cui parlavano, ma anche al loro modo di scrivere. alcune delle loro poesie mi hanno commossa, le ho trovate molto toccanti. Mi ricordo che a volte, mentre leggevo, mi sorprendevo perché sembrava che scrivessero di me. Mi sono rispecchiata in molte delle loro poesie. Quando ho cominciato a scrivere anche io ho fatto riferimento al loro modo di scrivere: alcune volte molto essenziale, ma che arrivasse al punto.

C’è una poesia in questo libro che la rappresenta maggiormente? Perché?

Probabilmente la poesia che più mi rappresenta in questo momento è quella che ho intitolato “Tentare”. Breve, semplice e incisiva, ma con un grande messaggio. È quello che mi ripeto quando mi sento giù, quello che mi devo ricordare quando penso di non farcela o quando ritengo di non essere capace. Semplicemente mi ricordo che tentare non costa niente, ma è il primo passo per provarci.

Qual è il messaggio che vuole trasmettere attraverso le sue poesie?

Mi piacerebbe sapere che chi legge il mio libro, semmai si rispecchiasse in tutto quello che ho scritto, perché diciamo la verità, prima o poi capita a tutti di avere il cuore spezzato, trovasse conforto nelle mie poesie. Vorrei che il mio libro facesse quasi da “amico” al lettore o lettrice, una compagnia o semplicemente una valvola di sfogo. Questo mi renderebbe orgogliosa.

Avere l’occasione di sbirciare nell’universo poetico di “Alcune cose è meglio non dirle” è stata per noi un’esperienza piacevole e suggestiva, desideriamo quindi ringraziare Ilaria Frasca per il confronto che ci ha concesso e per aver condiviso altri frammenti di sé con il lettore. Grazie anche a voi lettori di essere giunti fin qui: buona lettura e alla prossima intervista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...