Vanessa Forever – Gennaro Tafuto

Nell’articolo odierno parliamo del libro Vanessa Forever di Gennaro Tafuto, pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo. Presentiamo qui un’intervista con l’autore del libro per evidenziare gli aspetti letterari più originali e le esperienze più importanti che sono condensate in questo testo. Affronteremo anche i temi che maggiormente sono rilevanti per l’autore e ai quali viene data espressione in modo peculiare.

Vanessa Forever di Gennaro Tafuto, pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo, è una storia d’amore avvincente e appassionante, in grado di riuscire a empatizzare con la forza dirompente dell’amore, incarnato dalla figura della protagonista, Vanessa. Vanessa è Una ragazza sola e spaventata sulla riva del mare, gli abiti dimessi, ha sofferto fame e freddo per giorni. Sta scappando da un destino stabilito da un padre padrone ma non ha mezzi né meta, né conosce il luogo su cui è miracolosamente approdata… A trovarla, nonostante la nebbia che avvolge la spiaggia, è il giovane Don Raffaele, il parroco dell’isola. Un breve scambio di battute e l’uomo offre ospitalità alla bella straniera. Un bagno caldo, un pasto nutriente. Ha inizio così un’amicizia sincera, ma non solo; Vanessa porta nel paese una ventata d’aria nuova, una gioia fanciullesca che rompe le tradizioni in nome dell’armonia e della spontaneità. Raffaele ne rimane inevitabilmente affascinato e come lui Leopoldo, il crudele figlio del Duca, governatore dell’isola, disposto a tutto pur di avere per sé la ragazza… Una storia d’amore avvincente, una favola che invita a riflettere sull’incontro tra culture diverse e sull’opportunità che da questo possano scaturire miracoli inattesi, vita nuova e pace duratura…

Per saperne di più, ecco l’intervista con l’autore: buona lettura!

Quali sono i temi decisivi di questo romanzo?

Il tema di questo romanzo si basa sulla forza dell’Amore, che supera le barriere culturali, sociali, ma soprattutto quelle religiose.

Quali sono le caratteristiche umane e caratteriali della protagonista e come si evolvono durante gli eventi della storia?

Le caratteristiche della protagonista, che si distingue come Principessa di uno Stato (Marocco), si evidenziano nel momento del suo naufragio. Approdando su questa Isola, a lei sconosciuta, si ritrova a dover convivere con persone semplici, con forti legami di parentela e di rispettosa Amicizia. Ecco, che viene fuori il vero carattere di Vanessa, ragazza dolce, affettuosa, e allo stesso tempo forte e grintosa tanto da riuscire a stravolgere gli eventi di un popolo.

Cosa vuole comunicare ai lettori con questa opera?

Con questa opera, l’Autore, vuole comunicare ai propri lettori che quando c’è di mezzo l’Amore, diventa più facile affrontare situazioni che sembrano insormontabili. Non a caso Vanessa, conquista l’affetto e il rispetto di un intero popolo, (diventando una di loro), che spesso è costretto a subire le angherie di un despota, figlio del gran Duca dell’isola.

Come descriverebbe il suo stile di scrittura? Quali autori del presente e/o del passato prende come modello?

Sembrerà strano, non ho uno scrittore particolare come modello, il mio stile è semplicemente spontaneo e naturale. Le mie storie prendono vita man mano che scrivo.

Come è stata la sua esperienza editoriale con il Gruppo Albatros Il Filo? Progetta di scrivere altri libri?

La mia esperienza con il Gruppo Albatros il Filo è stata molto interessante e coinvolgente. Però mi aspettavo più visibilità del prodotto sugli scaffali delle librerie, nelle quali si acquista solo su richiesta. Si già sono in progetto altri libri.

Ringraziamo l’autore per aver risposto alle nostre domande e per averci aiutato ad arrivare al cuore del testo e delle questioni in esso implicate. Vanessa Forever di Gennaro Tafuto, pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo, merita di essere letto con attenzione, perchè è un romanzo pieno di sorprese, in grado di tenere il lettore col fiato sospeso dall’inizio alla fine, e perchè fa riflettere su questioni fondamentali per la nostra esistenza che troppo spesso trascuriamo. Qualche parole aggiuntiva sull’autore: Gennaro Tafuto è nato a Napoli nel 1958. La sua predisposizione nel raccontare pezzi di vita si è consolidata negli anni trovandosi a fronteggiare diverse situazioni in ambito sociale, per cui, nel 1994, viene insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana. Il suo motto è: Ogni tassello che riesci ad inserire nel mosaico, rende meraviglioso il quadro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...