Quel giorno – Valentina Tonelli

Perché? Ce lo chiediamo spesso ma non sempre c’è una risposta. Ci sono cose che accadono e basta ed il segreto sta nel saperle accettare seppure, a volte, inspiegabili. “Quel giorno” è un romanzo contestualizzato nel periodo attuale e racchiude in sé le varie sfumature della vita di ognuno di noi. L’amore, l’amicizia, la paura, il dolore, sentimenti che si intersecano nella realtà dei due protagonisti, Roberta e Luca che, dopo quasi due anni di relazione iniziano inaspettatamente a convivere. Questo permette loro di conoscersi ancora più a fondo facendo emergere i loro veri “io”, le loro debolezze, i loro segreti, quelle emozioni che il più delle volte non è semplice esternare. Ma la vita lo sappiamo è imprevedibile. Ha i suoi perché troppo spesso indecifrabili.

Valentina Tonelli è nata a Lanciano (CH) il 01.03.1977. Laureata in Economia e Commercio ha lavorato per alcuni anni nell’azienda di famiglia. Dopo la chiusura della stessa, ha girato il mondo lavorando nel settore del turismo. Oggi è una freelance nell’ambito degli eventi. Già autrice di Ascoltarmi in silenzio per raccontare di me (2016), un diario autobiografico scritto durante un periodo particolare da lei vissuto, si affaccia al mondo della narrativa con questo suo primo romanzo dal titolo Quel Giorno (2021).

Oggi parliamo del libro Quel giorno, un libro di Valentina Tonelli pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il Filo.

Ovviamente, data la nostra curiosità, e ormai cari lettori ci conoscete molto bene… non poteva certo farci sfuggire l’opportunità di poter fare quattro chiacchiere, seppur virtuali con l’autrice Valentina Tonelli per conoscerla meglio e scoprire qualcosa in più sul suo libro Quel giorno.

Ovviamente non potevamo non condividere con voi, cari lettori, questa intervista.

Riportiamo di seguito l’intervista a Valentina Tonelli…buona lettura!

  • Perché ha cominciato a scrivere? C’è un’immagine nella sua memoria che ricollega al momento in cui ha deciso di voler condividere con i lettori la sua storia?

Amo scrivere, lo faccio spesso. Isolarmi vedendo le mie mani muoversi sulla tastiera di un pc mentre la mente suggerisce cosa scrivere mi rende felice. “Quel Giorno” è nato in un pomeriggio di confinamento (noto a tutti come lockdown) quando ricevetti una telefonata da una mia amica e rimasi turbata, per non dire basita da quello che mi era stato raccontato. Da lì l’ispirazione. Ho iniziato a scrivere di getto senza mai fermarmi.

  • In che momento e come ha avuto l’idea di scrivere questa storia?

In un pomeriggio come tanti altri dove la voglia di esternare sentimenti ha prevalso sul non farlo.

  • Cosa le ha insegnato questo libro?

Mi ha insegnato che spesso si deve solo avere il coraggio di cominciare a fare qualcosa perché poi tutto vien da sé.

Mai immaginavo di ritrovarmi un libro tra le mani, che seppur breve, racchiude in sé varie sfaccettature della vita di ognuno di noi.

  • Cosa vorrebbe dire ai suoi lettori?

Vorrei che mi leggessero con lo stesso entusiasmo che ho io nel leggere libri di scrittori emergenti. Credo che chiunque scriva abbia un mondo dentro da voler condividere.

  • Com’è stata la sua esperienza editoriale?

Bella. Ricordo ancora la prima telefonata della ragazza che lesse per prima il manoscritto. La sentii entusiasta e, seppur io fossi consapevole si trattasse di una coproduzione, ero ben felice del fatto che la mia storia fosse arrivata dritta al cuore di chi l’aveva letta. Nella vita in fondo ognuno è un po’ artefice del proprio destino e alcune occasioni vanno cavalcate come onde del mare. Io oggi sono una donna serena e seppur consapevole che la vita mi abbia tolto tanto, la trovo straordinariamente bella e sono ben consapevole che ogni novità è un’occasione di crescita.

Ci sono cose che accadono, non c’è una spiegazione, non esiste una spiegazione a tutto ciò che succede nella nostra vista, spesso bisogna essere consapevoli che succede e basta senza andare a cercare un perché. Bisogna farsene una ragione e andare avanti perché la vita è una sola e di certo non sta lì ad aspettare che noi torniamo a essere pronti a viverla. Bisogna rimboccarsi le maniche, lasciare che le cose accadano e farsene una ragione consapevole che una ragione c’è sempre. E che il lieto fine esiste, basta saperlo aspettare.

Quel giorno è la storia di Roberta e Luca, è una storia che parla di amore, di amicizia, di paura, di dolore, di sentimenti, è un percorso di scoperta da fare insieme ai protagonisti che si mettono a nudo e si conoscono sempre più grazie alla convivenza. È un libro da leggere tutto d’n fiato, è un libro che merita di essere letto perché tutti i libri, tutti gli scrittori meritano una possibilità. Quindi basta chiedersi il perché facciamolo e basta.

A noi del Gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Valentina Tonelli per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. A lei va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro Quel giorno e per il futuro. Siamo felici di averla accompagnata lungo questo percorso editoriale che ha visto la nascita del suo libro.

A te caro lettore più che un augurio questa volta mi sento di darti un consiglio, smettila di farti domande, vivi, sogna, ama, emozionati, non chiederti il perché di tutto ciò che accade, spesso le cose succedono e non c’è una risposta precisa al perché vadano in un certo modo. Quindi non sprecare del tempo prezioso a cercare risposte che non arriveranno mai, vai avanti, accetta la situazione e ricomincia, come prima, più forte di prima! E sii felice sempre.

Ti auguro quindi buon viaggio tra le pagine di questo libro, buona lettura, con l’augurio che Quel giorno possa insegnarti qualcosa, perché i libri oltre a emozionare insegnano sempre qualcosa.

Noi ci sentiamo presto, abbiamo molte novità da raccontarti.

A presto!

La vostra redattrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...