Una donna impossibile – Beatrice Barbarigo

Margherita è stanca del suo matrimonio, delusa del suo amante che non le regala più alcuna emozione, infastidita da un ambiente di lavoro logorato dall’ipocrisia, nel Tribunale della sua città, indisponibile nei confronti di relazioni sociali che l’annoiano.
È giunto il momento di dare una svolta alla propria esistenza, facendo anche scelte coraggiose, atipiche per la sua età. Un’amica la convince ad accompagnarla alla presentazione del libro di un giovane autore, Ettore, brillante intellettuale che insegna a Parigi.
Margherita scambia con lui qualche battuta, ma non può immaginare che quello è solo l’inizio di uno scambio di provocazioni, discussioni serrate su visioni del mondo, della vita, dei ruoli di uomo e donna. S’innamorano, forse, ma Ettore deve tornare a Parigi e a Margherita manca il coraggio di seguirlo, quell’amore così giovane la spaventa, la differenza d’età le pare insormontabile e preferisce tornare alla propria vita scialba e priva di prospettive.
Ha vissuto un bel sogno, è grata del regalo inaspettato, consapevole che a Parigi Ettore riprenderà la propria vita e certo incontrerà donne più giovani e belle.
Ma se le cose non stessero così e il destino presentasse loro l’occasione di rivedersi ancora?

BB, nata a Bologna 64 anni fa, laureata in giurisprudenza, sposata con Federico, avvocato, madre di tre figli, nonna di due vivaci bambini che, come tutti i loro coetanei, da un anno vivono in un limbo che li sacrifica. Giudice onorario, appassionata di musica classica, sport, politica, tifosa della prima ora di Sinner e della nazionale di scherma, ama leggere. Vive ospite di un grosso cane meticcio e di un simpatico gatto nero che l’hanno accolta nella loro casa e le permettono di occuparsi del loro benessere.

Oggi parliamo di Una donna impossibile, un libro di Beatrice Barbarigo pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros Il Filo.

Noi del Gruppo Albatros il Filo non potevamo certo farci scappare la possibilità di intervistare l’autrice Beatrice Barbarigo per conoscerla meglio e scoprire qualcosa in più sul suo libro Una donna impossibile.

Riportiamo di seguito l’intervista. Buona lettura!

  • C’è un momento in particolare che l’ha portata alla stesura del suo libro?

In effetti c’è stato un motivo particolare che mi ha portato, me ne sono accorta solo più tardi, a scrivere Una donna impossibile, il lungo lavoro intorno ad un altro romanzo, lavoro di anni, riletture, cancellazioni, cambiamenti, riscritture, senza arrivare ad una conclusione accettabile. Avevo bisogno di staccare con una storia apparentemente leggera, che si consumasse in un tempo limitato e coinvolgesse un ridotto numero di personaggi.

  • Si è ispirata a qualche autore o libro in particolare per scrivere Una donna impossibile?

No, non mi sono ispirata a nessun autore in particolare, né ad alcuna storia in generale. A dire la verità, essendo sempre stata una lettrice accanita sin da bambina, tra le tante nessuna delle storie lette è rimasta così impressa nella mente da potermici ispirare. Quando si scrive, almeno per quello che mi riguarda, fatti e personaggi sono piuttosto un collage di cose viste e storie ascoltate nel tempo, un po’ come un pittore che, dovendo dipingere un quadro di grandi dimensioni, disegna visi e figure che incontra ogni giorno.

  • Cosa si aspetta dall’incontro con il lettore?

Quando è uscito “Una donna impossibile” ho chiesto a parecchi amici ed amiche, anche semplici conoscenti, di leggerlo e darmi un parere. Sulla forma, soprattutto, sulla piacevolezza della storia e la plausibilità degli eventi narrati. Le reazioni mi hanno molto divertita, non solo perché ognuna delle persone interpellate nel racconto ha visto cose diverse e tratto diversi spunti, ma soprattutto per il diversissimo approccio a seconda che il lettore fosse uomo o donna. Probabilmente è una storia per donne.

  • C’è qualcosa che vorrebbe dire ai suoi lettori?

Agli eventuali lettori vorrei dire che il libro è il frutto di un lavoro intenso, pur se la storia sembra leggera, di stesura, di rivisitazione e correzione. Certo resta una storia, non è un trattato di filologia romanza, ma la leggerezza non è banalità, è una forma di rispetto nei confronti di chi legge, perché possa trovare lo spazio per i propri pensieri ed i propri sentimenti.

  • Cos’ha provato nel vedere il suo libro pubblicato?

“Che improntitudine, ragazza, come hai potuto pensare che a qualcuno potesse interessare leggere quel che hai scritto?”

Una donna impossibile racconta la storia i Margherita, una donna stanca del suo matrimonio che decide di dare una svolta alla sua vita e grazie a un incontro vive un sogno, un sogno che però sembra svanire in fretta e la riporta alla vita di sempre. Ma è proprio qui che entra in gioco il destino. Margherita e Ettore si incontreranno nuovamente? Avranno il loro lieto fine? Un libro apparentemente leggero, da leggere fino alla fine per scoprire cosa avrà in serbo il futuro per Margherita, una donna impossibile, una donna difficile, che non accetta compromessi.

A noi del gruppo Albatros Il Filo non resta che ringraziare ancora una volta l’autrice Beatrice Barbarigo per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. A lei va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro Una donna impossibile e per il futuro. Siamo felici di averla accompagnata lungo questo percorso editoriale che ha visto la nascita del suo libro una donna impossibile, con l’augurio che questo sia solo il primo di una lunga serie.

A te caro lettore ti auguro buona lettura, ascolta sempre il tuo cuore, rischia e fai di tutto per essere felice. La tua felicità è sempre al primo posto, ma non temere, il destino ha sempre le carte in mano, è lui che gioca la partita. Ma non temere, come amo dire “Se le cose devono accadere, accadono”.

Ti auguro una buona lettura, noi ci sentiamo presto con moltissime novità.

La vostra redattrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...