Lo schermo come filtro della realtà

Avete mai sentito parlare di Binge watching? Magari non avete idea di cosa si tratti ma ne siete comunque affetti. In italiano viene generalmente tradotta come “gara d’abbuffata” e sintetizza perfettamente la compulsione ossessiva nel guardare le serie televisive.


Ormai i migliori registi, sceneggiatori e attori possono ritenersi soddisfatti solo se possono aggiungere il titolo di una serie di successo al proprio curriculum e noi spettatori sembriamo essere risucchiati da una sorta di buco nero che lascia spazio per poco altro. Ecco allora che senza rendercene conto la nostra vita si trasforma in una meta realtà, in cui tutto ciò che proviamo ha il filtro delle storie che abbiamo guardato la sera prima, tanto in una serie quanto in un film di successo. Lentamente cominciamo a parlare con le battute dei protagonisti, ci vestiamo come loro, prendiamo le loro abitudini. È un po’ questo quello che succede a Juan Carlos Garzotto quando, durante la visione di una puntata del Dr House, scopre che quei pochi minuti di intrattenimento possono dargli molto di più: un nuovo punto di vista sul mondo e degli strumenti di riflessione su temi inimmaginabili come karma, interconnessioni cosmiche, leggi che regolano il senso della vita e tanto altro. Comincia così, attraverso un’analisi chiara e puntuale, un dialogo vivace tra autore e lettore che, grazie anche ad abili momenti di ironia, ci coinvolge e ci esorta ad un uso leggero ma non superficiale della televisione, così da accrescere la nostra propria consapevolezza.


Più che un libro è un’idea, una nuova visione dell’uomo che usa un linguaggio televisivo per rendere intelligibile il mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...