GRUPPO ALBATROS IL FILO PRESENTA: Come miele per le api – Marzia Trovato

Benvenuti in questa nuova intervista del nostro blog, oggi abbiamo il piacere di ospitare Marzia Trovato, autrice del libro “Come miele per le api”. Marzia Trovato è una scrittrice talentuosa e in questa intervista avremo l’opportunità di conoscere meglio l’autrice e il suo lavoro, scoprendo le ispirazioni dietro la stesura del libro e alcuni retroscena interessanti.

Come ha avuto l’idea di questo libro?

Fin da piccola ho avuto la passione della lettura e negli ultimi anni avevo maturato l’idea di scrivere un libro. Ho pensato che un’ottima fonte di ispirazione fosse la varietà di personaggi che incontro sul mio posto di lavoro, un Museo.

Qual è il tema principale del suo libro?

Il tema principale del libro è la storia della protagonista che si dipana nel corso di circa 30 anni, dalla sua infanzia fino all’età adulta al momento del suo matrimonio e ad una evoluzione inaspettata. Nel libro parlo delle amicizie, degli amori e degli incontri lavorativi della protagonista.

Chi è Luisa?

Luisa è una persona dinamica, solare, piena di interessi e molto empatica. Proprio per questo suo modo di fare attira a sé le persone che hanno bisogno di confidarsi e che trovano in lei un porto sicuro. Grazie ad una delle sue passioni, il teatro troverà una delle sorprese più belle che si possano avere nella vita.

La copertina e il titolo del suo libro sono molto accattivanti, come sono nati?

Ancora di prima scrivere il libro avevo più o meno in mente il titolo che ho dato. Luisa rappresenta metaforicamente il miele per le Api, che sono le persone che gravitano attorno a lei. Il colore predominante della copertina è uno dei miei colori preferiti. La persona a cui mi sono rivolta per realizzarla ha saputo perfettamente interpretare la mia idea.

Qual è il target di lettori per il suo libro?

Quando mi sono cimentata nella scrittura del libro non ho pensato ad un determinato target di lettori. Ad oggi credo che il mio libro possa abbracciare un pubblico abbastanza ampio che va dagli adolescenti alle persone di terza età. La lettura infatti è molto scorrevole e piacevole e trasmette un senso di leggerezza che non dispiace a nessuno.

Marzia Trovato è stata un’ottima interlocutrice e desideriamo ringraziarla per il suo intervento. Vi invitiamo ancora una volta a leggere “Come miele per le api”. e vi aspettiamo, come di consueto, per la prossima intervista. Buona lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...