GRUPPO ALBATROS IL FILO PRESENTA: Al di là della realtà – Martina D’Urso

Oggi abbiamo il piacere di parlare con Martina D’Urso, l’autrice di “Al di là della realtà”, un libro che ha suscitato molta attenzione e curiosità. Siamo ansiosi di conoscere di più su questa talentuosa scrittrice e sul suo lavoro.

Come ha avuto l’idea per il suo libro?

Tra l’inverno del 2021 e la primavera del 2022 le mie notti sono diventate particolarmente intense. Molto spesso mi capitava di fare sogni molto intensi e di svegliarmi inquieta proprio perché i sogni me li ricordavo bene. Non erano sempre gli stessi ovviamente ma il tema più o meno era simile e ho pensato come potesse influire questa vita parallela che noi viviamo di notte durante il corso della giornata, così mi sono inventata una storia che potesse prendere spunto da qualche sogno realmente accaduto. Il bello che una volta finito il libro sono finiti anche i sogni intensi.

 Qual è il tema principale del suo libro?

 Il tema principale è lo scontro di quello che noi siamo rispetto a quello che vorremmo essere in realtà. Noi cresciamo senza sapere cosa saremo né quello che vorremo per la nostra vita e durante il corso della crescita perdiamo di vista i nostri sogni puntando più a cose concrete e prioritarie trascurando la nostra felicità e spesso ci ritroviamo ormai troppo grandi per poter ricominciare da capo.

Chi è Gaia?

Gaia è una donna che è riuscita a mettersi in discussione soffrendo molto. Era diventata talmente un tutt’uno con la sua vita perbenista che si era dimenticata della donna che era davvero finché non si è dovuta sbloccare per forza dopo svariati sogni che le sembravano tutt’altro che irreali. I sogni per lei sono stati una rivelazione e anche se era consapevole che non si sarebbero avverati ha avuto comunque il coraggio di mettere un punto alla sua vita ed andare a capo.

Come affronta in questo romanzo il sottile filo che separa sogno e realtà?

Personalmente non penso che i sogni siano fantasia, anzi tramite di essi il nostro cervello ci invia dei messaggi che a mio avviso dovremmo avere il coraggio di cogliere e di trasformare, le nostre necessità e i nostri desideri sono altrettanto importanti come la voglia di mangiare e di dormire perché ci rendono persone più felici e più soddisfatte. Durante il racconto cerco di far capire al lettore come sia importante ascoltarsi e come a volte un piccolo passo nella direzione giusta può dare una nuova impronta alla nostra vita.

Qual è il target di lettori per il suo libro?

Questo libro è indirizzato a tutte le donne e agli uomini insoddisfatti del momento che stanno vivendo, cosa che può succedere a vent’anni o a cinquanta, si è sempre in tempo per essere felici bisogna solo fermarsi un attimo e ammettere a sé stessi di non esserlo più.

Ringraziamo Martina D’Urso per averci concesso questa intervista. Speriamo che i nostri lettori possano trarre ispirazione dalle sue parole e che il suo libro “Al di là della realtà” possa raggiungere un ampio pubblico. Buona lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...