
Oggi parliamo di Alpha Centauri, un libro di Paola Ragno pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il Filo.
Noi del Gruppo Albatros il Filo abbiamo avuto il piacere di poter intervistare l’autrice Paola Ragno per conoscerla meglio e scoprire qualcosa in più sul suo libro Alpha centauri.
Riportiamo di seguito l’intervista, buona lettura!
- QUANDO NACQUE LA SUA PASSIONE PER LA SCRITTURA?
La mia passione per la scrittura nasce da quando ero piccola. Mi piaceva scrivere favole sui gatti, orsi e animali fantastici. Crescendo e come ogni adolescente, i miei racconti erano basati su storie romantiche. Ancora oggi, conservo gelosamente e come ricordo, i quaderni con i miei scritti. All’età di vent’anni scrissi il mio primo romanzo “Gli Eletti della Luce Imperitura”. Passarono anni, prima di scrivere in un giornale riservato solo ad amici e che trattava di spiritualità “Anghelos il Messaggero”. E in quel periodo scrissi Alpha Centauri e L’Ultima Poseidonia. Fino ad oggi con un nuovo progetto che sto sviluppando, che ora è top secret. Tutti i miei scritti appartengono alla categoria dei “fantasy” e ognuno di loro ha in sé un messaggio spirituale, che spero venga accolto da molti. Questi messaggi sono la raccolta di anni di un percorso spirituale mio personale, che cerco di divulgare tramite i miei racconti, seppur fantastici, ma se letti sotto una diversa chiave di lettura, possono essere utili per molti. Questo è anche uno dei motivi per cui io adoro scrivere, mia passione di sempre.
– C’E’ UN MOMENTO IN PARTICOLARE CHE L’HA PORTATA ALLA STESURA DELLA SUA STORIA?
Gran parte dei miei scritti sono frutto di sogni che faccio durante la notte e che sviluppo successivamente, perché ben chiari e precisi. Ma succede anche, che a farmi da “musa ispiratrice” sia semplicemente il contemplare la natura. Alpha Centauri, nasce da una serie di sogni che feci consecutivamente per diverse notti e che sviluppai durante la sua stesura. Da essi ho dato volto ai protagonisti, riuscendo a sentire le loro voci e vedere ciò che loro vedevano, come si muovevano e molto altro. Alpha Centauri, è stato scritto nel periodo in cui scrivevo in un giornale riservato ad una cerchia limitata di amici e che mi imponeva di studiare alcune tematiche spirituali, che sicuramente hanno anche loro, contribuito alla stesura di questo mio testo. Inoltre, quando scrivo ricerco sempre una musica a tema che mi stimola nello scrivere; questo mi permette di rendere la mia scrittura più fluida e scorrevole. Difficilmente torno indietro per correggere o cambiare qualcosa di ciò che scrivo. Per Alpha Centauri, mi sono aiutata ascoltando ripetutamente “Clubbed To Death” dalla colonna sonora del film “The Matrix”, che trovavo giusta ed adeguata, per l’argomento trattato.
- COSA LE PIACEREBBE DIRE AI SUOI LETTORI?
Ai miei lettori, mi piacerebbe dare, piuttosto che dire, un messaggio molto importante. Mio padre, quando ero piccola, mi spiegava che dietro ad ogni fiaba esiste sempre, una verità. Ogni volta che leggete un libro, oltre ad appassionarvi nella lettura, andate più in profondità. Troverete tante informazioni, non insegnamenti, ma informazioni che arricchiranno il vostro bagaglio spirituale e di concetto. Il mio messaggio in Alpha Centauri è quello di vedere la vita con occhi diversi, in questo vivere quotidiano fatto di frenesia e potere. Siamo sempre di corsa e con l’acqua alla gola. A volte non riusciamo a guardare oltre il nostro naso. Alpha Centauri vi aiuterà, se vorrete, a capire che la vera felicità è ben altro. Riconquistare nuovamente i valori del buon senso e della reciproca condivisione, del saper amare, ma amare veramente. Non è difficile, basta volerlo. “Ma noi cosa desideriamo? Vogliamo conoscere la verità o ci piace di più vivere nella menzogna, nella continua guerra quotidiana, fatta di bugie e di inganni, alla ricerca di quel qualcosa che non vogliamo né vedere e né sentire, ma che invece ci farebbe vivere in un mondo di pace. Eppur così curiosi…” (Alpha Centauri)
- HA GIA’ AVUTO MODO DI PRESENTARE IL SUO LIBRO?
Il mio libro Alpha Centauri, lo presentai la prima volta nel giornale di cui prima le accennai e per cui io, lavoravo. Piacque molto, ma rimase li per un tempo limitato, fino a quando lo presentai al Gruppo Albatros e a maggio dell’anno scorso mi proposero di pubblicarlo. Per me è stato raggiungere una prima meta. Finalmente un sogno che ora si avverava. Con grande emozione e sicura che sia la buonanima di mio padre Dott. Antonio Ragno e del mio maestro spirituale Eugenio Siragusa a cui ho dedicato questo mio libro, saranno ora, contenti e fieri di questo mio primo successo. Una nuova avventura che vivo in prima persona insieme alla mia piccola grande famiglia, e che mi sta dando la possibilità di far conoscere il mio modo di scrivere, di pensare e di ciò che ho acquisito nel mio percorso di vita terrena qui e ora. Per questo ringrazio il Gruppo Albatros per questa grande opportunità che mi sta dando.
- HA PROGETTI PER IL FUTURO?
Progetti per il futuro? Si tantissimi. Spero che il mio modo di scrivere piaccia a molti lettori e che i miei messaggi colgano gran parte di coloro che mi leggono e mi leggeranno. Auspico al mio libro Alpha Centauri, il successo che merita e non mi vergogno nel dirlo o nel vantarlo. Il che non è da me, perché il “vanto” è riservato per pochi, ma innegabile in alcuni casi. Mi auguro di avere altre opportunità per far conoscere ciò che scrivo. Come le spiegavo prima, ho già in “cantiere” un altro libro a cui sto già lavorando e che mi farebbe piacere pubblicarlo insieme agli altri che ho già scritto. Il mio obiettivo è quello di raggiungere lettori di ogni età e di ogni grado di istruzione. Mia figlia che ha dodici anni è stata una delle mie prime lettrici, insieme ad una cara amica e sorella di settantatré anni.
A noi del gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Paola Ragno per averi dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. A lei va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro Alpha centauri e per il futuro.
A te caro lettore auguro una buona lettura, ti auguro di riflettere e andare sempre a fondo perché ogni libro nasconde qualcosa.
Buona lettura, a presto!
La vostra redattrice.