gruppo albatros il filo presenta: LOVE. Short stories di Patrizia Martini

Oggi parliamo di LOVE. Short stories un libro di Patrizia Martini pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il Filo.

Noi del gruppo Albatros il Filo abbiamo avuto il piacere di fare quattro chiacchiere, seppur virtuali con Patrizia Martini per conoscerla meglio e scoprire qualcosa in più sul suo libro LOVE. Short stories.

Per noi del Gruppo Albatros il filo, come ben sapete, è sempre un vero piacere intervistare i nostri autori, scoprire cosa si nasconde dietro le pagine dei loro libri, cosa li spinge a condividere le loro storie con i lettori, come nasce la loro passione per la scrittura, questo è molto altro è quello che cerchiamo di scoprire attraverso le nostre interviste che poi condividiamo con te, caro lettore, per offrirti contenuti sempre più interessanti.

Riportiamo di seguito l’intervista a Patrizia Martini, buona lettura!

  • QUANDO NACQUE LA SUA PASSIONE PER LA SCRITTURA?

Risalire al momento esatto non è possibile. Sicuramente covava dentro di me il desiderio di diventare una scrittrice fin dal momento in cui mia nonna, donna straordinaria e amore della mia vita, mi augurò per i miei diciotto anni di poter diventare una novella Grazia Deledda. Lei non poteva sapere che Grazia ed io non avevamo niente in comune, però aveva visto giusto. Scrivere era una delle cose che volevo di più. Come racconto nella nota dell’autrice del mio libro, ho assaporato il piacere della scrittura e la magia delle parole quando ho preparato la mia tesi di laurea su Antonio Skàrmeta, che allora (prima del Postino di Troisi) era praticamente sconosciuto. Il fatto che fosse una tesi sperimentale mi ha permesso di inventare uno stile di analisi nuovo, che l’ha trasformata in racconto. Quando alla fine è nata, dopo nove mesi di gestazione, ho vissuto un’emozione intensa, come se avessi dato alla luce una creatura viva.

  • SI E’ ISPIRATA A QUALCHE LIBRO O AUTORE IN PARTICOLARE PER A STESURA DEL SUO LIBRO?

No. So che questo suonerà superbo, ma la verità è che spero di non somigliare a nessuno ed essere riuscita ad avere un Patrizia’s style, nothing else.

  • COSA LE PIACEREBBE DIRE AI SUOI LETTORI

Gli direi: – venite a casa, che vi offro qualcosa- perché non vedrei l’ora di sapere cosa pensano, se si sono riconosciuti in qualcosa, quale dei miei racconti li ha colpiti di più e perché. Ma soprattutto non vedrei l’ora di sapere le loro storie, perché questo siamo.

  • C’E’ UN MOMENTO IN PARTICOLARE CHE L’HA PORTATA ALLA STESURA DI QUESTO LIBRO?

Purtroppo sì e non è stato un momento felice. Mia mamma era malata, di lì a poco mi avrebbe lasciato, eravamo in lockdown, ero rimasta sola, il mio amore aveva scelto di lasciarmi, ma loro, i miei racconti, erano ancora lì e le loro pagine, ogni giorno, lottavano per farmi stare al mondo, per non farmi andare via…ho voluto premiare la loro fedeltà… gli ho detto che il momento di uscire allo scoperto era arrivato.

  •  HA PROGETTI PER IL FUTURO?

Una persona malata di fibromialgia impara subito che non può fare progetti. La sua precarietà fisica gli impedisce di andare oltre il qui ed ora. Uno dei miei progetti è proprio quello di lottare perché questa patologia che ci fa vivere, o meglio sopravvivere, invisibili al mondo, sia finalmente riconosciuta come gravemente invalidante e profondamente dolorosa sia fisicamente che psicologicamente. Ho tantissimi progetti che sarà impossibile realizzare se non si trova la cura per questa malattia, ma uno lo voglio dire: ho scritto tre favole per bambini e vorrei trasformarle in storie animate. Chiunque si occupi di animazione mi contatti per favore. Grazie mille.

A noi del Gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Patrizia Martini per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. A lei va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro LOVE: Short stories ma soprattutto per il futuro, con tutto il cuore, con l’augurio che lei possa realizzare i suoi desideri!

A te caro lettore auguro un buon viaggio tra le pagine di questo libro, ti auguro di lottare per i tuoi sogni, non smettere mai di farlo, lotta con tutto te stesso, vivi, sogna, ama, e sorridi, fallo sempre qualunque cosa accada esiste un motivo per continuare a farlo.

Se ti va lascia un commento, facci sapere cosa ne pensi, per noi è importante conoscere cosa pensano i nostri lettori, ma anche per i nostri autori un vostro feedback è molto gradito, ci aiuta a crescere e a migliorarci.

Ci sentiamo molto presto, con tantissime novità che aspettano solo di essere raccontate.

A presto!

La vostra redattrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...