Nell’articolo odierno parliamo del libro Oggi c’è il Sole… per me di Roberto Paglia, pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo. Presentiamo qui un’intervista con l’autore del libro per evidenziare gli aspetti letterari più originali e le esperienze più importanti che sono condensate in questo testo. Affronteremo anche i temi che maggiormente sono rilevanti per l’autore e ai quali viene data espressione in modo peculiare.
Oggi c’è il Sole… per me di Roberto Paglia, pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo, mette in scena personaggi che riflettono le caratteristiche e le emozioni che ogni essere umano incontra, prima o poi, nel corso della sua esistenza.
Vi è per esempio Gioele, che è alla continua ricerca di se stesso e vive delle sue sensazioni e nel ricordo del suo grande amore, Alice, alla quale pensa ogni giorno nonostante siano passati molti anni dall’ultima volta che si sono visti. Pur provando a cercare di vivere nuove relazioni, il ricordo di Alice è sempre presente, inducendolo a creare continui paragoni con le ragazze che incontra, ma nessuna gli fa battere il cuore come lei, tranne Giorgia, che però si rivela un amore impossibile da vivere a causa dell’amicizia che li lega. Cosa accadrà ai nostri personaggi?
Per saperne di più, ecco l’intervista con l’autore: buona lettura!
Quali sono i temi decisivi di questo romanzo e come vengono trattati?
I temi principali sono l’amicizia, l’amore, la ricerca di quello che c’è in fondo al cuore. Vengono analizzati, vissuti e visti dagli occhi del protagonista Gioele che, con i suoi 23 anni, è ancora legato ad un’adolescenza che ti porta a credere che il primo amore sia per sempre, e ad un impatto con la vita che invece ti porta a crescere e mette in discussione ogni convinzione, ogni speranza. È solo quando tutto si stravolge che riesci a vedere oltre i limiti.
Quali sono le caratteristiche umane e caratteriali dei personaggi principali e come si evolvono nel corso degli eventi?
Le caratteristiche umane sono i sentimenti in ogni loro forma. Le paure, le insicurezze, i dolori e le gioie. Si evolvono insieme ai personaggi in un viaggio introspettivo che porterà ad amare le proprie debolezze, perché sono quelle che alla fine ti rendono forte.
Come descriverebbe il suo stile di scrittura? Quali autori del presente e/o del passato prende come modello?
Leggero e scorrevole. Luca Bianchini, Fabio Volo sono i miei punti di riferimento.
Cosa vuole comunicare ai lettori?
Coinvolgimento. Il lettore deve affezionarsi ai personaggi perché in un modo o nell’altro ci si riconosce.
Come è stata la sua esperienza editoriale con il Gruppo Albatros Il Filo? Progetta di scrivere altri libri?
Positiva, personale preparato e molto disponibile. Sì ho iniziato un nuovo romanzo che, con i miei 4 figli e 7 cavali, non so quando mai finirò ☺ .

Ringraziamo l’autore per aver risposto alle nostre domande e per averci aiutato ad arrivare al cuore del testo e delle questioni in esso implicate. Oggi c’è il Sole… per me di Roberto Paglia, pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo, merita di essere letto con attenzione, perché è un romanzo che narra con delicatezza, accuratezza letteraria ed empatia un percorso esistenziale in cui si formano in ogni essere umano i concetti di amicizia e amore.