Tu, chi vuoi essere? – Mirella Esposito

Un manuale prezioso, un viaggio affascinante nell’Io più intimo alla scoperta del Sé autentico. Un approccio inedito e sensazionale a tematiche da sempre discusse: da dove deriva il male? Perché esistono le malattie e le paure? Cos’è l’amore e cosa significa veramente amare? Il caso, la sfortuna esiste davvero oppure ciascuno attira, come un magnete, le proprie esperienze? “Se capisci che ogni malattia è la miglior risposta possibile ad un conflitto emotivo che stai vivendo, allora inizierai a vederla come un prezioso messaggio che il tuo corpo ti sta inviando per acquisire consapevolezza di te stesso.”
Leggere questo saggio significa darsi una nuova opportunità per capire se stessi, vivendo in armonia e consapevolezza.

Mirella Esposito nasce a Brescia. Sin da giovanissima sente una forte attrazione per la bellezza della natura e per la dimensione spirituale, ed avverte il bisogno di ricercare la Verità profonda dell’essere umano, indagando i segreti nascosti della sua essenza e del suo funzionamento. Dopo gli studi classici, intraprende quelli giuridici, parallelamente ai quali non smette di coltivare i suoi veri interessi: legge testi di psicologia e psicanalisi, frequenta svariati corsi di formazione sul funzionamento della mente, le connessioni spirito-mente-emozioni-corpo ed intraprende un percorso di crescita personale. Dopo anni di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione, decide di cambiare vita per seguire la sua missione. Attualmente aiuta le persone a diventare consapevoli di sé stesse e a riscoprire il proprio valore, liberandosi dalle credenze limitanti inconsce consolidate negli anni.

Oggi parliamo del libro Tu, chi vuoi essere? Scritto da Mirella Esposito e pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il Filo.

Noi del gruppo Albatros il Filo abbiamo avuto il piacere di poter fare quattro chiacchiere, seppur virtuali, con Mirella Esposito per conoscerla meglio e scoprire qualcosa in più sul suo libro Tu, chi vuoi essere?

Riportiamo di seguito l’intervista all’autrice. Buona lettura!

  • QUANDO NACQUE LA SUA PASSIONE PER LA SCRITTURA?

La mia passione per la scrittura è nata quando avevo più o meno ventiquattro anni. Mi ero da poco incamminata sul sentiero della conoscenza di alcune verità relative al funzionamento dell’essere umano e, dal momento che per me erano state rivelazioni sensazionali, sentivo il desiderio di condividerle con altri, mettendole per iscritto. E, di fatto, iniziai ad abbozzare qualche pagina, che ho ritrovato di recente sepolta nell’armadio tra mille altre cose, ma subito capii che era troppo presto e che avrei dovuto rimandare ad un futuro non prevedibile la realizzazione di questo desiderio. E così è stato. C’è un tempo per ogni cosa…

  • COSA SIGNIFICA PER LEI CREDIBILITA’ DA OFFRIRE AL LETTORE?

Ritengo che la credibilità vada di pari passo con la Veridicità. E penso che questa interdipendenza valga per tutti i settori del sapere e del vivere. Credibile è chi dice il vero, credibile è chi si comporta in modo autentico. Un autore è credibile se scrive verità non solo che il lettore può riscontrare come tali, ma che egli sente tali: questo perché la Verità, quella con la V maiuscola, non chiede soltanto di essere compresa con la mente, ma necessita di essere anche e soprattutto sentita con il cuore. Viviamo in un momento storico molto particolare in cui regna la confusione assoluta, in quanto i  rappresentanti delle varie istituzioni, politiche e religiose, nonché i loro collaboratori, esprimono quotidianamente la propria verità in modi visibilmente contradditori. Come orientarsi, dunque? Chi è credibile tra tutti costoro? Colui che esprime La Verità, quella vera, quella unica che, come sta scritto, rende liberi. A ciascuno il compito di sentire nel proprio cuore in quale tra le tante voci Essa alberghi.

  • COSA SI ASPETTA DALL’INCONTRO CON IL LETTORE?

Stamattina ho ricevuto un messaggio da una lettrice, che riporto di seguito: “Buongiorno Mirella, lo scorso fine settimana ho letto più di metà libro di filato e mi sarebbe piaciuto finirlo ma sono arrivati i nipotini e mi hanno completamente assorbita. Questo fine settimana finisco di leggerlo. Le faccio i miei complimenti per come è scritto, con una chiarezza che anch’io riesco a interpretarlo senza tornare indietro di pagina e le assicuro che non vedo l’ora di finirlo. Mi si è aperto un mondo che non conoscevo”. Questo mi aspetto. Che grazie a quanto è scritto si aprano per il lettore mondi e orizzonti sconosciuti, che cadano le barriere dell’ignoranza e si dipani la tenebra della cecità in cui siamo rimasti avvolti per generazioni. Desidero che il lettore senta la verità di quanto scritto e si conceda di farla risuonare nel proprio cuore e nella propria anima. E che chiunque lo legga possa essere più consapevole e autentico rispetto a quanto non fosse prima di leggerlo.

  • CI CONSIGLI TRE LIBRI DA LEGGERE E PERCHE’?

Il primo libro che consiglierei per semplicità di lettura e Verità contenuta è IL POTERE DELLA KABALLAH, di Jehuda Berg. Rivela molto di quella Verità che è stata tenuta nascosta per secoli alla gente comune. È davvero molto elementare e comprensibile da chiunque e rende possibile rispondere ai molti grandi ricorrenti interrogativi dell’essere umano: “chi siamo? Da dove veniamo? Perché la sofferenza?” Non è al momento disponibile in formato cartaceo ma si trova in versione e-book stampabile gratuitamente. Il secondo libro che mi sento di consigliare è UN CORSO IN MIRACOLI. È una canalizzazione, scritto da Helen Schucman e William Thetford. A differenza del primo, è piuttosto impegnativo e lungo da leggere, ma meravigliosamente rivelatore. Non è un testo da comprendere con la mente, ma da seguire con l’intuizione, facendone vibrare le parole nel proprio cuore e nel proprio spirito. Sono parole di Verità, di liberazione e di gioia uniche davvero. È uno dei libri migliori che io abbia mai letto. Nella seconda parte vi sono alcuni esercizi utili per aiutare il lettore a crescere nel proprio cammino di maturazione spirituale. Infine, ma non ultimo per importanza, consiglio i Vangeli, soprattutto a chi conoscendo il greco antico abbia la pazienza di leggerli, traducendoli dalla lingua originale in cui sono stati scritti. Purtroppo, la traduzione in italiano ha, in alcuni casi reso inerte e non significativa la Parola originaria, e in altri, purtroppo, addirittura travisata. I Vangeli contengono la Parola di Verità per eccellenza che ha il potere di liberare l’uomo e la donna dalla schiavitù dell’ignoranza, immergendoli nella Luce della Vita.

  • HA PROGETTI PER IL FUTURO?

Ho molti progetti per il futuro, alcuni dei quali sono al momento forse solo sogni ad occhi aperti. I miei progetti sono animati dal desiderio di essere al servizio di chiunque intenda incamminarsi all’interno di sé stesso per scoprire la Verità, e dall’intenzione di contribuire sempre e comunque al risveglio e alla evoluzione dell’essere umano. Anzi dell’essere divino che ciascuno di noi è.

A noi del Gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Mirella Esposito per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. A lei va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro Tu, chi vuoi essere? E per il futuro.

A te caro lettore auguro una buona lettura.

Se ti va facci sapere cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto.

Ci sentiamo presto!

La vostra redattrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...