La mia piramide in soffitta – Giordana Lian

A volte si ha la sensazione di essere sospesi. Osservatori di un tempo che pare scorrere lentamente. L’imbrunire è uno dei momenti della giornata in cui i pensieri scendono sull’orizzonte e si colorano di mille sfumature. Colori del cuore e delle emozioni, intensi come il rosso che dipinge l’inquietudine della protagonista. Le ombre non sono ancora calate sulla terra e la luce calda e avvolgente sembra trasportarci lontano, in un mondo parallelo. Giorni, quelli del Covid-19, che hanno fatto prendere coscienza della fragilità di tutti gli uomini; distanze che si sono accorciate rendendoci tutti abitanti dello stesso mondo, accomunati dalla paura, dai silenzi e dalla solitudine. Noi isolati dal resto mentre fuori dalle case tutto sembrava voler procedere secondo i ritmi consueti della natura. Basta guardarsi dentro un po’ più a fondo per scoprire che l’amore non viene solo una volta, certi incontri possono cambiarci la vita e così è stato per la protagonista che in un amore infedele ritroverà tutta se stessa.

Giordana Lian è nata nel 1984 in un paesino del Sud Italia, che ha lasciato per frequentare gli studi di Giurisprudenza e dove fa ritorno, di tanto in tanto, per godere della compagnia degli amici di sempre e della freschezza delle sere d’estate. Ha conseguito l’abilitazione da avvocato; oggi lavora presso una pubblica amministrazione, ma non ha ancora smesso di scalare la sua “piramide”. La passione per la scrittura la accompagna sin da piccolissima, ha sempre pensato che scrivere fosse l’unico modo, pienamente autentico, di esprimere l’essenza di sé. Durante il lockdown della primavera 2020 ha preso forma La mia piramide in soffitta, il suo lavoro d’esordio nella narrativa.

Oggi parliamo de La mia piramide in soffitta, un libro di Giordana Lian pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il Filo.

Noi del Gruppo Albatros il Filo non potevamo di certo farci sfuggire l’opportunità di intervistare l’autrice Giordana Lian per conoscere meglio i retroscena del suo racconto La mia piramide in soffitta.

Perdersi tra le pagine di un libro, avventurarsi nella storia insieme ai protagonisti è un viaggio molto bello che riserva molte sorprese, ma altrettanto bello è conoscere come nasce un libro, da dove proviene la passione per la scrittura dell’autore, cosa provano quando tengono il loro libro tra le mani o meglio ancora da dove proviene l’ispirazione per la stesura delle loro storie.

E queste sono solamente alcune delle infinite domande che ci vengono in mente quando abbiamo la possibilità di intervistare i nostri autori, ma ci limitiamo sempre a farne poche ma buone.

Ovviamente poi condividiamo le nostre interviste con i lettori perché sappiamo che anche voi, cari lettori, siete molto molto curiosi!

Quindi riportiamo di seguito l’intervista a Giordana Lian, buona lettura!

  • C’E’ UN MOMENTO IN PARTICOLARE CHE RICOLLEGA AL MOMENTO IN CUI HA DECISO DI VOLER SCRIVERE UN LIBRO?

Ho sempre sognato di scrivere un libro, sin da ragazzina. Ho sempre pensato che, prima o dopo, il mio progetto avrebbe preso forma e dimensioni. Quando tutta l’Italia si è trovata rinchiusa e isolata a causa della pandemia, mi sono detta “Bene, questo è il momento giusto per realizzare il mio sogno!” e l’ho fatto.

  • PERCHE’ HA SCELTO QUESTO TITOLO PER IL SUO LIBRO?

Il titolo, a mio parere, è fortemente evocativo. Ha lo scopo di incuriosire il lettore con due elementi che, a primo acchito, potrebbero apparire ben lontani dal contenuto del libro, ma che sin dalle prime pagine lo metteranno di fronte alla difficile “scalata” che la protagonista compie lungo il suo viaggio interiore, dalla base fino alla cima della sua piramide.

  • COSA SI ASPETTA DALL’INCONTRO CON IL LETTORE?

Essendo alla mia prima esperienza come autrice, ciò che mi aspetto, e che mi farebbe piacere ottenere, è avere un riscontro costruttivo sulla mia scrittura. Mi piacerebbe sentire cosa ne pensa la gente, sia in senso positivo che, eventualmente, negativo.

  • PENSA DI SCRIVERE ALTRE OPERE IN FUTURO?

Scrivere mi piace moltissimo, è sicuramente la cosa che più mi mette in sintonia con me stessa e con ciò che mi circonda, perciò si, credo che ci sarà sicuramente spazio per altre opere in futuro. Ho già qualche idea pronta nel cassetto!

  • COSA HA PROVATO NEL VEDERE IL SUO LIBRO PUBBLICATO?

È stata una bella emozione e, soprattutto, una grossa soddisfazione nel vedere un mio progetto realizzato. È stata la realizzazione di un sogno e forse, ancor più, la giusta e perfetta chiusura di un cerchio.

A noi del gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta l’autrice, Giordana Lian, per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. A lei va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro La mia piramide in soffitta e per il futuro. Siamo molto felici di averla accompagnata lungo questo percorso editoriale che ha visto la nascita del suo libro La mia piramide in soffitta. Con l’augurio che ci sia presto un nuovo racconto a fargli compagnia sugli scaffali delle librerie, pronto ad allietare qualche altro lettore.

A te caro lettore auguro, come di consuetudine, un buon viaggio tra le pagine di questo racconto e una buona lettura. Non smettere mai di sognare, ma soprattutto sii sempre felice, trova sempre il modo per esserlo, non permettere mai a nessuno di rovinare i tuoi momenti di felicità.

Ovviamente se ti va, facci sapere cosa ne pensi di questo libro, lasciaci un commento qui sotto, a noi fa molto piacere, ma anche ai nostri autori, perché solo attraverso i feedback dei lettori si può crescere e migliorare.

Noi ci sentiamo molto presto, con tantissime novità.

Buona lettura!

La vostra redattrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...