Da uomo a uomo – Non Ultra – Giovanna Tarascio


“Se l’uomo, per quel maggiore potere mentale che lo distingue, sta tentando di oltrepassarlo, quando va oltre, non ultra, si punisce da sé, accrescendo la somma del suo dolore”.
Da Uomo a Uomo Non Ultra di Giovanna Tarascio è un vademecum di percorsi storici che, in chiave di lettura, pone l’attenzione verso il lettore stesso, per favorirne la memoria e agevolare i più giovani a riconosce attraverso lo studio della Storia l’importanza del proprio esistere: “Emerge la necessità di fermarsi, di incontrare l’uomo nell’uomo e trovare in esso la sua storia passata in un giorno già vissuto che ci ha portati in viaggio sino ad oggi; non vi è uomo che non possa sentirsi emotivamente coinvolto e travolto da qualche pagina tratta dal libro le Ricordanze della mia vita di Luigi Settembrini (Napoli 1813-76 letterato e patriota italiano)” … “Ma cos’ è cambiato adesso nell’uomo e nelle sue abitudini di vita rispetto alle precedenti? L’uomo – o sopravvissuto – qual dir si voglia, ritroverà il suo esistere tra le “Ricordanze” della sua vita?”… Un viaggio verso la memoria per non dimenticare.

Giovanna Tarascio è nata a Comiso (Ragusa) nel 1968. Vive a Ragusa, è insegnante, e con varie associazioni ricopre il ruolo di counsellor educativo in contesti umanitari per la tutela e il benessere psicofisico delle persone. Scopre sin da piccola una innata ipersensibilità che si manifesta attraverso varie forme: dalla scrittura di poesie e racconti inediti (anno 1991, partecipazione a concorso con premio di “segnalazione poetessa” alla rivista Anterem di Verona) al disegno; nel 1992 le sue capacità artistiche vengono “sfruttate” nella grafica computerizzata ma solo nel 1995 scopre che questa forma artistica non filtra nella sua anima e, dopo varie vicissitudini, si chiude in un totale rifiuto da ogni forma artistica in genere. Solo nel 2007, attraverso i bambini della scuola dell’infanzia, inizia a dare spazio alla sua “voce interiore”. Il 17 febbraio 2020 partecipa ad un concorso preselettivo internazionale per “artisti contemporanei” con riconoscimento sulla rivista “Pagine e Pagine” e premiazione (mostra di quadri con l’esposizione delle sue tele a Palazzo Ferrajoli in Roma).
suoi libri pubblicati con Albatros: Da Donna a Donna – Occhi negli Occhi – Anno 2020.

Oggi parliamo del libro Da uomo a uomo – non ultra- Scritto da Giovanna Tarascio pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il Filo.

Noi del Gruppo Albatros il filo non ci siamo di certo fatti scappare l’opportunità di poter fare qualche domanda all’autrice Giovanna Tarascio per conoscerla meglio e scoprire qualcosa in più sul suo libro Da uomo a uomo – Non Ultra.

Riportiamo di seguito l’intervista all’autrice. Buona lettura!

  • QUANDO NACQUE LA SUA PASSIONE PER LA SCRITTURA? 

Uno scrittore non ha un “tempo” entro il quale è possibile definire “l’inizio o la fine” di tutte le cose.  Scrivo da sempre! Ho iniziato a “giocare con le parole in rima” che ero una bambina e via via ho scoperto che qualcosa dentro me, imperterrita, muoveva i miei sensi, traducendo il mio sentire amplificato o per meglio dire le emozioni più forti in:  parole, versi e pittura.  Solo nel 1991 leggendo a mio padre i versi di una mia poesia iniziai a comprendere quel qualcosa che muove e smuove ancora oggi la mia irrefrenabile o inquieta smania di scrivere, comporre versi e dipingere su tele bianche… bianche come i fogli dei miei manoscritti!  Quando per la prima volta ebbi la “segnalazione di poetessa” – nell’unico concorso fatto sino ad allora (o per meglio dire sino al nostro incontro per la pubblicazione dei miei primi due libri: Occhi negli Occhi – Da Donna a Donna e quest’ultimo: Da Uomo a Uomo – Non ultra) – avevo appena 22 anni. Tanti i riconoscimenti artistici, oggi! Quasi a conferma che il tempo non esiste! Dall’arte che mi vede prossima alla Biennale di Milano dopo la Pro Biennale di Venezia ai vari inviti per premi letterari che fanno da capolinea all’Albatros.

  • C’E’ UN MOMENTO IN PARTICOLARE CHE L’HA PORTATA ALLA STESURA DEL SUO LIBRO? 

Il momento per la stesura del mio libro è da collocare al periodo più triste del nuovo millennio. Ricordo esattamente quando d’improvviso tutti gli italiani ci trovammo a far i conti con quanto stava accadendo a causa del Covid19. Avevo intrapreso da poco la lettura di un vecchio libro, trovato tra gli scaffali della mia libreria e fui rapita dal bisogno di riportare alcune pagine di storia di quel “vecchio libro” che parlava dei tempi del Colera nella vita di Luigi Settembrini (1813-1849) e proseguire in un iter che sembrava segnare corsi e percorsi storici in rette parallele con quanto stava accadendo nel Marzo 2020 a causa della pandemia.

  • COS’HA PROVATO NEL VEDERE IL SUO LIBRO PUBBLICATO? 

Un’emozione unica che non trova parole ma torna a vivere tutte le volte che mi trovo a far parte di contesti dove attraverso i miei libri posso esprimere quanto è tra cuore e anima. 

  • COSA SI ASPETTA DALL’INCONTRO CON IL LETTORE? 

Una chiara condivisione empatica di pensiero e d’azione che può accendere un faro di speranza e crescita culturale per le generazioni future. 

  • HA PROGETTI PER IL FUTURO? 

Un prossimo libro, già in corso!

A noi del Gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Giovanna Tarascio per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. A lei va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro Da Uomo a Uomo- Non Ultra e per il futuro, con l’augurio di vedere presto un altro suo libro tra gli scaffali delle librerie in attesa di allietare qualche alto lettore.

A te caro lettore auguro un buon viaggio alla scoperta di Da uomo a uomo -Non ultra, un vero e proprio viaggio verso la memoria, per non dimenticare. Buona lettura!

Se ti va, dopo averlo letto, lascia un commento, facci sapere cosa ne pensi, è sempre bello ricevere feedback dai nostri lettori è una cosa che fa molto piacere non solo a noi ma anche ai nostri autori.

Ovviamente ci sentiamo presto…con altre novità.

La vostra redattrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...