Andate tutti in fondo a destra – Josef Filippo Alfieri

«Quello di Josef Filippo Alfieri non è semplicemente un libro di poesie, è piuttosto un’interpretazione letteraria: è il volto che l’autore decide di dare alla sua esperienza con la scrittura. Autodidatta, Josef Filippo Alfieri si è avvicinato al mondo della scrittura per curiosità prima e poi, indubbiamente, per passione: è come quando si scopre qualcosa che, come un lampo (positivo, ben si intende), ci fulmina a tal punto che, improvvisamente, sentiamo il bisogno impellente di “saperne” il più possibile.»

Josef Filippo Alfieri è nato a Figline Valdarno (FI) nel maggio del 1994. Cresciuto a San Giovanni Valdarno, ha frequentato l’Istituto Geometri nel paese di nascita. Ha sempre ribadito, però, le sue origini napoletane e il suo attaccamento a questa città. Dopo gli studi, ha fatto vari lavori: magazziniere, cameriere, pasticcere, animatore, maggiordomo. Attualmente, ormai da più di quattro anni, lavora per un’azienda di ricami che gli permette di viaggiare in tutta Europa integrandosi e scoprendo le varie culture. A 20 anni si avvicina casualmente al mondo della poesia, il primo approccio in vacanza a Ischia. Studia autodidatta le varie metriche e le forme poetiche, ma anche autori e correnti, addentrandosi sempre di più nel mondo letterario. Nel gennaio 2017, all’età di 22 anni, pubblica il suo primo libro, Un Fiore nel mare (Kimerik), con prefazione di Nuccio Fava, una raccolta di poesie che, grazie anche al nomadismo del suo lavoro, presenta in 19 città italiane. È stato attivo in diversi circoli importanti, come quello della Casa di Dante a Firenze; scrive articoli per riviste letterarie e ha fatto parte della giuria del premio internazionale “Mario Luzi”. Ha vinto premi letterali nazionali ed internazionali con le sue poesie edite e inedite. Co-fondatore dell’Associazione Arca Cimitero Virtuale degli Animali, il primo Cimitero Virtuale per animali al mondo.

Oggi parliamo della raccolta Andate tutti in fondo a destra di Josef Filippo Alfieri pubblicata con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il Filo.

Quando si parla di poesie si risveglia la nostra curiosità, in particolar modo quando un libro di poesie ha una copertina e un titolo così accattivanti come quello odierno o meglio ancora quando si ha la possibilità di intervistare un autore giovane come Josef Filippo Alfieri.

Ci ha molto incuriosito l’interpretazione letteraria contenuta tra le pagine di questa raccolta, un libro bello, definito da alcuni fresco e sperimentale. O anche coraggioso, da leggere assolutamente!

Riportiamo di seguito l’intervista all’autore.

Buona lettura!

  • QUANDO NACQUE LA SUA PASSIONE PER LA SCRITTURA?

Durante una vacanza ischitana post diploma, senza nessuna oppressione e vincoli di studio

  • PERCHE’ HA SCELTO QUESTO TITOLO PER IL SUO LIBRO?

Perché notoriamente sa che, il bagno nei ristoranti è in fondo a destra. Quindi è un invito elegante verso tutti coloro che non leggono poesie

  • C’E’ UN MOMENTO IN PARTICOLARE CHE L’HA PORTATO ALLA STESURA DEL SUO LIBRO?

Era già tutto in progetto; è un suicidio premeditato

  • HA ABITUDINI PARTICOLARI DURANTE LA SCRITTURA?

Le abitudini si hanno pre e post scrittura

  • COSA LE PIACEREBBE DIRE AI SUOI LETTORI?

Tutti almeno una volta nella vita siamo andati “in fondo a destra”

A noi del gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Josef Filippo Alfieri che con tanta simpatia ha risposto alle nostre domande, togliendoci qualche curiosità sulla nascita della sua raccolta Andate tutti in fondo a destra. A lui va un grandissimo in bocca al lupo per la sua raccolta e per il futuro, con l’augurio che ci sarà presto un nuovo libro sugli scaffali delle librerie in attesa di un altro lettore da accompagnare lungo un nuovo viaggio di scoperta.

A te caro lettore, auguro una buona lettura, perditi tra le pagine di questa raccolta, leggi ogni singola poesia e se ti va facci sapere cosa ne pensi lasciando qui sotto un commento.

A noi fa molto piacere sapere cosa ne pensano i nostri lettori e fa altrettanto piacere ai nostri autori ricevere un feedback sui loro scritti.

Ovviamente noi ci sentiamo molto presto, con moltissime novità.

...A ovviamente, se cerchi qualcosa prova in fondo a destra!

Buona lettura.

La vostra redattrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...