Colori, poesie, emozioni – Barbara Bisicchia e Paola Bonacin

Quello che avete tra le mani è un esperimento poetico, stilistico e artistico davvero originale, affascinante e ben riuscito. In questa raccolta di poesie, infatti, Barbara Bisicchia e Paola Bonacin riescono a consegnarci un lavoro che tiene insieme due forme estetiche: la poesia e la pittura. A loro volta entrambe declinate a quattro mani, infatti oltre alle due autrici delle poesie, nella raccolta sono presenti alcune opere di pittura del padre di Paola Bonacin e della madre di Barbara Bisicchia che hanno ispirato alcune delle loro liriche.

Barbara Bisicchia nasce a Siracusa il 7 ottobre del 1980. Nel corso di questi suoi primi quarantʼanni coltiva le sue più grandi passioni: lo sport, la musica, il canto ed il teatro. Diplomatasi dapprima maestra a Siracusa e poi laureatasi in Scienze Motorie a Catania, ha vissuto varie bellissime esperienze, sia in ambito artistico, con LʼINDA di Siracusa; sportivo e didattico, col CONI di Siracusa e con il centro socio-educativo ANFFAS, sempre a Siracusa. Attualmente insegna Educazione Fisica nella scuola primaria a Trento, città in cui vive ormai da tre anni.

Paola Bonacin, metà trentina e metà veneziana, vive a Trento dove lavora in una importante Società elettrica. Le piace il volley ed è una orgogliosa tifosa delle squadre, maschile e femminile, della sua città. Fa parte da otto anni del Villazzano Volley. Le piace molto la musica e altrettanto scrivere. La scrittura, per lei, è gioia, soddisfazione e leggerezza. È una crescita e scoperta continua. Lʼispirazione arriva da quello che vive, che sente, che vede. Scrive dʼistinto, nella maniera più naturale e diretta possibile.

Oggi parliamo di Colori, Poesie, emozioni, un esperimento poetico a quattro mani, di Barbara Bisicchia e Paola Bonacin pubblicato dalla nostra casa editrice Gruppo Albatros Il Filo.

Ormai anche voi lettori ci conoscete molto bene, quando si parla di poesie la nostra curiosità si accende ancor dipiù. Qual è la fonte di ispirazione delle sue poesie? Per chi le pubblica? Cosa vuole dire al lettore? Queste sono solo alcune delle domande che ci vengono in mente e noi del Gruppo Albatros il Filo sappiamo che anche i nostri lettori sono curiosi, tanto quanto noi. Proprio per questo motivo indaghiamo sempre intervistando i nostri autori e vi forniamo le nostre interviste così anche voi lettori potete rispondere ad alcuni interrogativi.

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Barbara Bisicchia e Paola Bonacin per parlare della loro raccolta Colori, Poesie, emozioni.

Riportiamo di seguito l’intervista.

  • Com’è nata l’idea del vostro libro? C’è un momento particolare che vi ha portato alla realizzazione delle vostre poesie?

Paola: “L’idea del libro è nata durante il primo lockdown: un modo piacevole e creativo per farci compagnia anche da lontano. Ci scambiavamo le poesie via Whatsapp”.

Barbara: “L’idea è nata a marzo dello scorso anno, esattamente durante la pandemia, trovando l’ispirazione principalmente con l’osservazione di vari quadri e foto”.

  • Cosa avete provato quando avete visto il vostro libro pubblicato?

Paola: “Ho provato, e provo tutt’ora, un senso di irrealtà in quanto mi sembra ancora impossibile che sia accaduto, Provo anche felicità e soprattutto orgoglio”.

Barbara: “Inizialmente ho provato incredulità, ma appena ho realizzato, ho provato una grandissima emozione, oltre che gioia ed un pizzico di orgoglio”.

  • Quali sono i vostri autori, libri o artisti preferiti fonte di ispirazione?

Paola: “Non ho autori preferiti in assoluto, mi piacciono Jane Austen, i classici romantici inglesi, Pascoli e Agatha Christie. L’ispirazione arriva dalla natura, da un quadro, dalle emozioni del momento”.

Barbara: “Ho sempre amato e ammirato moltissimo Pirandello e Camilleri, come autori italiani e anche in quanto molto appassionata di teatro. (Che ho anche studiato e praticato anni fa). Come autori stranieri mi sono appassionata molto ai romanzi di A.Conan Doyle, nonché  al suo mitico Sherlock Holmes. E poi ai romanzi di Wilbur Smith. La mia fonte d’ispirazione principale però è sicuramente il mare”.

  • Com’è stata la vostra esperienza editoriale?

Paola: “E’ ancora tutto nuovo e, in parte, inesplorato ma, finora, posso dire di aver trovato professionalità e cura. Ciò mi fa sentire tranquilla”.

Barbara: “Posso affermare che è stata una bellissima esperienza, oltre al fatto che è stato molto piacevole trovare tanta cortesia, disponibilità e soprattutto grande professionalità da parte di tutto lo staff del Gruppo Albatros Il Filo”.

  • Avete progetti editoriali per il futuro?

Paola: “Certo. Vari progetti singoli già pronti ed un progetto che vorremmo portare avanti assieme già realizzato per metà”.

Barbara: “Ebbene sì, abbiamo già altri progetti, sia singolarmente che uno in particolare, da fare di nuovo insieme. Stavolta si toccherà l’ambito teatrale…Ma non aggiungo altro! Naturalmente non escludiamo di pubblicare un altro libro di poesie!”

Colori, poesie, emozioni è un esperimento ben riuscito quello di Barbara Bisicchia e Paola Bonacin, nato durante un periodo di pausa forzata, durante la pandemia, e noi come casa editrice possiamo affermare che questo periodo di stop ha tirato fuori il meglio dai nostri autori e Colori, poesie, emozioni ne è una dimostrazione.

Noi del Gruppo Albatros Il Filo ringraziamo ancora una volta le nostre autrici, Barbara Bisicchia e Paola Bonacin. Per noi è stato un onore accompagnarvi durante questo percorso editoriale che ha dato alla luce un bellissimo esperimento poetico. A loro va un grandissimo in bocca al lupo per il loro libro e per il futuro, con la speranza che i progetti sui quali state lavorando prendano forma e facciano compagnia, in libreria a Colori, poesie, emozioni.

A te lettore ti auguro buona lettura come sempre, all’interno di questa raccolta non troverai solo versi che ti accompagneranno durante la lettura, ma troverai anche opere d’arte, tutto in famiglia, per scandire ogni verso. Speriamo che tutto questo possa ispirarti, è sempre bello circondarsi di arte, fatti travolgere e lasciati ispirare.

Quindi caro lettore buona lettura, continua a seguirci, ci sentiamo presto.

La vostra redattrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...