
Una persona può restarci dentro, sino in fondo all’anima, con un solo sguardo. Si dice infatti che gli occhi siano proprio lo specchio dell’anima. E per Sofia ed Edoardo è stato così. Una sensazione unica, che fa battere forte il cuore, che fa sentire vivi. Un incontro può cambiare per sempre la propria vita, il gioco di sguardi, un groviglio di sensazioni, il respiro che rimane sospeso… E se non tutto dipende dalla nostra volontà, allora anche il destino può giocare un ruolo importante tanto da farci mettere in discussione le scelte fatte finora e una relazione coniugale che dura da anni. Quando tutto sembra finito, la vita ci saprà sorprendere ancora con tutta la sua bellezza facendoci incontrare la persona che forse stavamo cercando da una vita…. E una cosa è certa, il Vero Amore non ci lascia mai.
Federica Maini è nata e cresciuta a Roma. Esprime fin da piccola il suo talento e la sua dedizione per la danza, diventando ben presto una ballerina. Laureata con lode alla facoltà di Lettere e Filosofia, è specializzata in lingua spagnola. Inguaribile romantica, ha riversato i suoi pensieri e l’amore per la letteratura nel suo primo romanzo Vero Amore.
Luca Tedesco è nato a Castellaneta e cresciuto a Castellaneta Marina, in Puglia. Appena diciottenne, si trasferisce a Roma dove si laurea prima in Matematica e poi in Statistica. È proprio questa città che gli regala le esperienze necessarie per comporre, insieme alla sua compagna, Vero Amore. Adora il mare, la matematica e lo sport.
Oggi parliamo di Vero Amore, un libro a quattro mani scritto da Federica Maini e Luca Tedesco pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros Il Filo.
Noi del Gruppo Albatros Il Filo siamo sempre interessati a conoscere i nostri autori e scoprire qualcosa in più sulla loro opera e sulla loro vita, da dove scaturisce la passione per la scrittura e da dove arriva l’ispirazione per le storie che decidono di raccontare.
Per questo motivo abbiamo avuto il piacere di fare qualche domanda a Federica Maini e Luca Tedesco per conoscerli meglio.
- Com’è nata l’idea di questo romanzo a quattro mani?
L’idea di questo romanzo nasce per caso. Tutto inizia con un’e-mail inviata da Luca e continua con un lungo scambio di testi che piano piano hanno dato forma a questa storia. Solo dopo varie letture ci siamo resi conto che stava venendo fuori un testo uniforme così abbiamo deciso di lavorarci un po’, abbiamo romanzato la storia, abbiamo rifinito alcune parti per rendere la lettura più scorrevole ma sempre lasciando vive le due voci e i loro stili diversi.
- Il vostro romanzo prende spunto dal vostro Vero Amore?
Senza dubbio il romanzo prende spunto dalla nostra vita reale e da alcuni avvenimenti che abbiamo affrontato. Naturalmente alcune parti sono state trasformate e alcune scene sono opera di fantasia. Ciò che sicuramente è reale è il filo conduttore del romanzo, il Vero Amore, la certezza che i sentimenti come quelli descritti nelle nostre pagine siano il motore della vita, i valori antichi che non si dovrebbero perdere.
- Cosa avete provato nel vedere il vostro primo libro pubblicato?
È stata una bella emozione. Inizialmente sembrava quasi difficile credere che effettivamente potesse essere successo. Quando ci hanno chiamato dalla casa editrice Gruppo Albatros Il Filo, eravamo in un centro commerciale e ci siamo fermati un’ora ad ascoltare il perché eravamo stati scelti e quale sarebbe stato il percorso da fare per vedere il nostro libro pubblicato. Una bella soddisfazione!
- Cosa vi piacerebbe dire ai vostri lettori?
Ci piacerebbe far capire il significato reale del libro. Dal titolo, Vero Amore, molti potrebbero pensare che si tratta della classica storiella a lieto fine tra due ragazzi ma non è assolutamente così. Le riflessioni, i pensieri, i sogni, le speranze, il destino e le conseguenze inevitabili di alcune azioni dovrebbero farci riflettere e cogliere il meglio che la vita ci sa offrire.
- Pensate di scrivere altre opere in futuro?
Perché no? Il romanzo lascia alcune questioni in sospeso, ci sono dei salti temporali e uno dei personaggi non ha ancora avuto modo di raccontare nulla di sé, forse perché la sua voce era ancora troppo giovane. Al momento, non ci sono capitoli pronti nel cassetto ma sicuramente tante idee che potrebbero essere sviluppate.
Quello del romanzo Vero Amore è un tema importante, è il tema dell’amore, il vero amore, che rappresenta il motore della vita, un tema raccontato a quattro mani da due compagni, che prendono spunto da un’e-mail per iniziare a scrivere quello che diventerà il loro romanzo. Inizia tutto dalla semplicità di un’e-mail, perché le cose migliori iniziano così, inaspettatamente, ed è così, in maniera del tutto inaspettata che ha preso vita Vero Amore.
Noi del Gruppo Albatros il Filo non possiamo fare altro che ringraziare ancora una volta Federica Maini e Luca Tedesco, per averci dedicato del tempo e per aver risposto alle nostre domande, ma soprattutto per averci dato la possibilità di accompagnarvi in questo percorso editoriale che ha dato alla luce il vostro romanzo, Vero Amore. A loro va un grandissimo in bocca al lupo per il loro romanzo e per il futuro, con la speranza che le loro idee possano prendere forma e tramutarsi in pagine di altri libri.
A te lettore buona lettura, ti auguro di trovare il vero amore, di farne tesoro e di prendere da questa esperienza tutto il bene che c’è, ma soprattutto ti auguro di fare in modo che i tuoi sogni divengano sempre realtà. Faccio anche a te un grandissimo in bocca al lupo immergiti tra le pagine di questo libro e vivi il vero amore insieme a Sofia ed Edoardo, i protagonisti di questa storia, sogna, ama, vivi e sorridi sempre. E ricordati che se è destino il vero amore non ti lascia mai, basta solamente crederci, quindi tu credici, credici sempre.
Noi del Gruppo Albatros Il Filo ti auguriamo una buona lettura e ci sentiamo presto, molto presto!
La vostra redattrice.