
Oggi parliamo del libro Un passo dall’inferno di Lolita Rinforzi pubblicato con la nostra casa editrice gruppo Albatros il Filo.
Noi del Gruppo Albatros il Filo non potevamo farci sfuggire l’occasione di poter intervistare Lolita Rinforzi per conoscerla meglio e scoprire qualcosa in più sul suo libro Un passo dall’inferno.
Attratti dalla copertina e incuriositi dal titolo numerose sono state le domande che ci sono venute in mente, perché dietro ogni libro c’è un’altra storia che si nasconde ed è quella della nascita del libro stesso. È sempre interessante scoprire quando nasce veramente la storia, da dove proviene la passione per la scrittura dei nostri autori, cosa si aspettano dall’incontro coni lettori, o meglio ancora cosa vorrebbero dire ai loro lettori. Peccato doverne scegliere solo 5.
Ovviamente a noi del gruppo Albatros fa molto piacere condividere tutto con i nostri lettori, quindi riportiamo di seguito l’intervista a Lolita Rinforzi per conoscere la storia di Un passo dall’inferno.
Buona lettura!
- IN CHE MOMENTO E COME HA AVUTO L’IDEA DI SCRIVERE QUESTO LIBRO?
Dopo diverse pubblicazioni poetiche e di racconti, più volte ho avuto il desiderio di scrivere un romanzo e recentemente lo avevo iniziato, poi durante il lockdown avendo tempo a disposizione, l’idea si è concretizzata e sviluppata. Proprio in quel periodo, inoltre, ho visto un film della Comencini sull’argomento. In Italia nel 2020 su 101.000 nuovi disoccupati il 98% di chi ha perso il lavoro è donna. La pandemia ha aumentato la disparità di genere. Ho deciso di scrivere la storia di una di queste donne, perché attuale, ma soprattutto per solidarietà femminile, nell’intento di poter in qualche modo sostenere chi si è trovata o si troverà a vivere una situazione analoga a quella della protagonista.
- COSA SI ASPETTA DALL’INCONTRO CON IL LETTORE?
Che il lettore si appassioni e viva la storia a fianco della protagonista riuscendo a comprendere il suo stato d’animo e a percepirne le emozioni.
- COSA LE PIACEREBBE DIRE AI SUOI LETTORI?
Mi piacerebbe trasmettere due concetti principali che mi auguro emergano dalla storia narrata nel romanzo. Il primo che nella vita non ci si deve mai arrendere e si deve sempre guardare avanti, cercando di non perdere la speranza, anche se spesso si è messi a dura prova come Marta che nella storia, arriva a “un passo dall’inferno”. Il secondo che ad ogni azione corrisponde sempre una reazione, per la legge di causa-effetto. Una buona azione genera effetti positivi anche se non nell’immediato e una cattiva azione genera effetti negativi che comunque ritornano, anche se sotto una diversa forma.
- A QUALE TRA I SUOI LIBRI E’ PIU’ LEGATA E PERCHE’?
I libri che ho pubblicato fino ad ora sono raccolte poetiche quindi di genere totalmente diverso dal romanzo. Li considero come “figli” quindi voglio bene a tutti allo stesso modo, ma uno in particolare si differenzia dagli altri perché è un audiolibro. Si intitola “Un cuore in trasparenza”. È un cofanetto che contiene il CD audio e il libro di carta. Lo considero innovativo per il periodo in cui è nato e per la mia forza di volontà nel portarlo a compimento. Un’opera raffinata e unica nel suo genere. Poi senza dubbio sono legata a questo romanzo per tanti motivi, il più immediato perché è il primo da me scritto e il riscontro che mi sta dando nei lettori è un ottimo incentivo per scriverne sicuramente un altro.
- STA LAVORANDO AD ALTRE OPERE?
Sì, attualmente sto lavorando alla realizzazione di nuove video poesie con la collaborazione di musicisti e attori professionisti. Ho anche iniziato a scrivere un altro romanzo, una storia totalmente diversa da quella appena pubblicata. Nasce da un sogno fatto un po’ di tempo fa che ho annotato in un taccuino per non dimenticare la storia, reputo sia qualcosa di bello da raccontare.
Un passo dall’inferno racconta la storia di Marta, un’irreprensibile impiegata alle soglie della pensione che si ritrova a vivere un incubo che rischia di rovinarle la vita. Grazie alla sua tenacia però la vicenda prenderà una piega inaspettata, anche grazie al sostegno delle persone che le sono vicine. È u libro di Lolita Rinforzi, nata a Perugia ma vive ad assisi. Il suo esordio letterario avviene nel 2013 con dei racconti inseriti in un’antologia collettiva di Bertoni Editore. Lo stesso anno pubblica la sua prima raccolta poetica “Percorsi – Stati d’animo in divenire” Futura Edizioni. Nel 2015 esce con un audiolibro “Un cuore in trasparenza” con Futura Edizioni, dove con cura seleziona insieme alle sue poesie, musica e voce in collaborazione con importanti artisti. In un cofanetto racchiude la versione cartacea e audio del libro. Nel 2017 pubblica la sua terza raccolta poetica “Stagioni in versi liberi” Il Formichiere Edizioni.
Vanta numerosi riconoscimenti in concorsi letterari nelle varie regioni italiane per le sue poesie, videopoesie e racconti, presenti in molte antologie collettive.
A noi del Gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Lolita Rinforzi per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. Siamo felici di averla accompagnata lungo questo percorso editoriale che ha visto la pubblicazione del suo libro Un passo dall’inferno.
A lei va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro e per il futuro.
A te caro lettore ti auguro un buon viaggio in compagnia di Marta tra le pagine di questo libro. Ti auguro una buona lettura e soprattutto ti auguro di riflettere! Se ti va lascia anche un commento, a noi fa sempre molto piacere. Inoltre, ricevere i vostri feedback ci permette di crescere e migliorare. Fa molto piacere anche ai nostri autori, se avete domande o semplicemente curiosità sulla storia chiedete pure, saranno molto felici di rispondervi.
Ci sentiamo molto presto, abbiamo ancora moltissime novità di cui parlare.
A presto, buona lettura.
La vostra redattrice.