gruppo albatros il filo presenta: Non ti scordar di te – Mabel Bartolini

Oggi parliamo della raccolta di Poesie di Mabel Bartolini, Non ti scordar di te pubblicata con la nostra casa editrice gruppo Albatros il Filo.

Noi del gruppo Albatros il Filo non potevamo certo farci sfuggire l’occasione di fare quattro chiacchiere con Mabel Bartolini per conoscerla meglio e scoprire cosa si nasconde dietro i versi delle sue poesie. È sempre bello scoprire da dove nasce l’ispirazione per la stesura delle poesie, cosa si aspettano gli autori dall’incontro con i loro lettori, cosa li porta a condividere i loro versi con i lettori o meglio ancora che messaggio vogliono lasciare con le loro poesie.

Ovviamente siamo molto felici di condividere con i nostri lettori le interviste agli autori.

Quindi riportiamo di seguito l’intervista a Mabel Bartolini autrice di Non ti scordar di te! Buona lettura!

  • QUAL E’ LA FONTE D’ISPIRAZIONE PER LA STESURA DELLE   SUE POESIE?

La fonte ispiratrice di questa raccolta, anni 1997-98-99, rispecchia la vita, gli accadimenti, le sensazioni, i sogni e le visioni di quegli anni, fino alle mie ultime poesie da adulta. Nel mio diario segreto esprimo, in forma poetica, emozioni e vissuti di un periodo della mia adolescenza. Rappresento il susseguirsi delle giornate e degli eventi della vita che scorre e che attraversa gli affetti, l’amore e il dolore. Traggo ispirazione dall’amore come archetipo, mistero, sentimento e dalle stelle, simbolo di luce, speranza e felicità, vicine e lontane, cadenti e polari che ci indicano la via da seguire. L’intento era quello di non farle leggere a nessuno, tale era l’intimità dei sentimenti e delle emozioni provate ed espresse in pochi versi.  

  • COSA SI ASPETTA DALL’INCONTRO CON IL LETTORE?

Spero che il lettore possa identificarsi, fare un viaggio dentro di sé, ripercorrere, rivivere emozioni, sensazioni rielaborandole e reintegrandole in una sorta di catarsi interiore. Vorrei dare parola agli stati d’animo di ognuno, far ritrovare in ciascuna poesia qualcosa di sé, perché le tematiche esistenziali quali l’amore, lo scorrere del tempo e gli affetti sono universali. Avere un feedback positivo mi renderebbe felice. Ho già ricevuto reazioni e risposte in cui il lettore si ritrovava in quegli stati d’animo, il dolore , la felicità, la speranza, identificandosi in particolare in alcune poesie “la mia poesia”.                   

  • DOVE HA TROVATO L’IDEA PER QUESTE POESIE E COSA LE HANNO INSEGNATO?

La poesia è stata sempre presente nel mio cuore. Riscoprire quel diario e trascriverlo rappresenta per me, per chi mi ha voluto bene, per chi vorrà leggerlo e ritrovare una parte di sé, di emozioni, un messaggio a chi vuole ancora credere e valorizzare le proprie passioni. Riprendere a scrivere, complice il momento introspettivo del lockdown, dove tutto era sospeso fermo immobile, mi ha fatto riflettere su me stessa sulla parte di noi a volte perduta, racchiusa in quel cassetto. Dare un senso vero e profondo al tempo che un evento così doloroso, come la pandemia, mi aveva donato. Le mie poesie mi hanno insegnato a non lasciare più una parte di me in quel cassetto e a riprendermi la mia anima, essendo ormai adulta, senza paura della forza dirompente e lacerante delle mie emozioni e fragilità adolescenziali.

  • COSA LE PIACEREBBE DIRE AI SUOI LETTORI?

Vorrei invitarli ad una riflessione interiore per comprendere meglio se stessi, prendersi cura di sé e dei propri sogni, cercando di non farsi travolgere dal caos della vita e da tutte le sensazioni e emozioni che essa suscita, sempre e a tutti i costi. Dire loro di non dimenticare mai chi siamo, avere sempre la speranza di ripartire, ricostruire sia nella vita che nell’amore e seguire la propria stella polare sempre alla ricerca della felicità. Inviare un messaggio a chi vuole ancora credere e valorizzare le proprie passioni e seguire e ascoltare la propria anima. Non vi scordate mai di voi e dei vostri piccoli o grandi sogni. Non lasciateli più in quel cassetto.

  • HA PROGETTI PER IL FUTURO?

Mi piace credere che la mia vita sia in eterno movimento sempre, che debba ancora accadere qualcosa e aspetto ogni evento con la stessa speranza di quando ero ragazza. In questo momento, oltre la speranza del futuro, voglio vivere il mio presente, avere cura di me, seguire la mia anima, non farmi travolgere troppo da tutto il “sistema vita”. Non voglio più lasciare in quel cassetto la vera me. E perché no, magari continuare a scrivere poesie per chi mi vuole bene e per chi come i miei lettori, lontani e vicini, avrà voglia di fare con me un viaggio sempre nel cuore e tra le stelle della vita. Non smettete mai di brillare, di cercare il vostro cielo.

A noi del gruppo Albatros il filo non resta che ringraziare ancora una volta Mabel Bartolini per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. Siamo felici di averla accompagnata lungo questo percorso editoriale che ha visto la pubblicazione della sua raccolta. A lei va un grandissimo in bocca al lupo per Non ti scordar di te e per il futuro.

A te caro lettore auguro un buon viaggio tra i versi di Mabel Bartolini, auguro di non smettere mai di sognare, di non farsi fermare mai da nulla e fare di tutto per conquistare la felicità e raggiungere i propri obiettivi coronando il vostro sogno. Spesso ci si presentano davanti molti ostacoli ma non bisogna mai arrendersi e continuare a lottare perché solo con forza e tenacia si è in grado di raggiungere tutti i propri obiettivi. Quindi non smettere mai di sognare e abbi sempre cura di te!

Se non sei tu il primo a credere in te stesso chi vuoi che lo faccia?

Ovviamente se ti va lascia anche un commento e facci sapere cosa ne pensi, a noi fa sempre molto piacere ricevere i vostri feedback, così come fa piacere ai nostri autori. È solo attraverso i vostri commenti che possiamo crescere e migliorare.

Ci sentiamo presto, buona lettura!

La vostra redattrice

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...