gruppo albatros il filo presenta: Fenice – Riccardo Naselli

Oggi parliamo del libro fenice di Riccardo Naselli pubblicata con la nostra casa editrice gruppo Albatros il Filo.

Noi del Gruppo Albatros il Filo abbiamo avuto il piacere di poter intervistare Riccardo Naselli per conoscerlo meglio e scoprire qualcosa in più sul suo libro Fenice.

Riportiamo di seguito l’intervista all’autore. Buona lettura!

  • QUANDO NACQUE LA SUA PASSIONE PER LA SCRITTURA?

La mia passione per la scrittura nacque quasi subito dopo la fine delle scuole superiori, iniziai a leggere i libri di chi veramente colpiva la mia attenzione: Bukowski, Whitman, Thoreau, Ginsberg, Baudelaire, Rimbaud, Jim Morrison, Jim Carrol, Blake, tutti poeti insomma che specialmente in un indirizzo economico non sentirai mai. Leggevo le loro poesie e mi incantavo, l’essenza intima delle cose veniva svelata, mi trasportavano in quel momento, parole evocative, immagini pensiero che subito balzavano alla mente, ecco, se tu hai questo tipo di sensazione la poesia è vera poesia. Per me è molto importante sottolineare che parallelamente leggevo anche scritti di Carlos Castaneda, Kahlil Gibran, Coelho, Richard Bach e molti altri, stavo insomma già addentrandomi in argomenti chiave come lo Spirto, l’Anima, l’Eternità e l’interconnesione che esiste tra noi, la Natura e l’Universo. Un concetto interessante può essere quello di valutare quanto questa educazione scolastica ci aiuti a capire le nostre passioni, chi decide insomma che questo poeta va insegnato e di quell’altro invece non devi sapere nemmeno la sua esistenza, me lo sono sempre chiesto.

  • QUANDO HA AVUTO L’IDEA DI SCRIVERE QUESTA STORIA?

Ho iniziato per gioco, quasi egoisticamente mi dicevo: “Ma se ce l’hanno fatta loro, perché non dovrei farcela io?”. Così cominciai, ispirato da tutte quelle letture sapevo che ormai determinati concetti e determinati lessici erano divenuti parte di me, ed ecco che allora presi la penna in mano e un piccolo taccuino davanti. Subito provai a concentrarmi, pensavo e ripensavo ma capii abbastanza in fretta che non era quella la strada corretta, doveva essere più una cosa naturale, che usciva liberamente, anche con errori qua e là ma l’importante era gettarla sul foglio così com’era, e solo successivamente correggere la sintassi, non nel mentre. Scrissi poesie dall’età di 21 anni fino ad ora, e a dir la verità notai nel finale che leggendole andava a prendere forma una Coscienza sempre più superiore, come una fotografia che si sviluppa piano piano. Il quadro ormai era chiaro, nel mio piccolo potevo fare la mia parte, potevo essere partecipe di questo grande disegno.

  • COSA LE PIACEREBBE DIRE AI SUOI LETTORI?

Siamo in un periodo storico molto importante, il covid e soprattutto la sua gestione maligna è molto probabilmente l’inizio della prima coppa dell’Apocalisse, che significa Rivelazione, non catastrofi/disastri, quest’ultimi sono quelli che vivremo d’ora in poi, e non sono altro che gli effetti di ritorno delle nostre cause nefaste perpetrate in tutti questi anni (il Karma degli orientali). La seconda venuta di Gesù Cristo è alle porte, Egli ci giudicherà in base ai frutti, alle opere, quindi diamoci da fare nel concreto! Nonostante questo mondo sia ormai un inferno gigantesco dobbiamo rimanere saldi nella fede e agire, dobbiamo schierarci, metterci la faccia, salvare lo Spirito e non aver paura di perdere il corpo. Avrete notato che da pochi anni il pentagono e altri organi internazionali come il World Economic Forum hanno iniziato a parlare degli extraterrestri, bene, essi non sono altro che le milizie celesti citate nel Vangelo da nostro Signore, vi invito ad approfondire gli articoli e gli scritti di Howard Menger, George Adamski, Eugenio Siragusa, Piergiorgio Caria, Giorgio Bongiovanni con annesso il Terzo Segreto di Fatima e il codice di Dresda.

  • HA PROGETTI PER IL FUTURO?

Salvare lo Spirito! Saper mantenere una certa centratura nonostante le durissime prove là fuori, assaporare la Rubedo, non citata appositamente nel libro perché la collego all’elezione cristiana nel fatidico giorno del Giudizio. Rimanere felice, Dio ci mette davanti a delle prove che noi siamo in grado di superare, Egli è Amore e Giustizia, il caso non esiste, la fortuna e la sfortuna ce la creiamo in base alle nostre azioni (legge di causa-effetto, interconnessione con il tutto) e di conseguenza avremo una reincarnazione cosciente o no in base al nostro livello evolutivo. Quindi sì, sono disposto a rinunciare alla materia, perché in una ipotetica piramide di valori ella è all’ultimo posto, ella non è altro che l’aspetto più grossolano dello Spirito, e se tu ti concentrerai più su quest’ultimo, l’altro ne avrai in abbondanza o comunque quel che ti serve, come diretta conseguenza. Ci tengo a precisare che la morte non mi spaventa, perché semplicemente non esiste, al massimo si può parlare di trasformazione, mutamento.

  • COSA SI PROVA AD AVER SCRITTO UN LIBRO?

È stata una bella esperienza, chissà, forse ne scriverò un altro, o forse questo sarà l’unico da me fatto. Vorrei comunque ringraziarvi perché anche se non ci siamo praticamente mai visti, mi avete sempre trasmesso una sensazione di fiducia e disponibilità, e non lo dico tanto per.

A noi del gruppo Albatro il filo non resta che ringraziare ancora una volta Riccardo Naselli per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande, a lui va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro Fenice e per il futuro. Siamo felici di averlo accompagnato lungo questo percorso editoriale che ha visto la pubblicazione del suo libro.

A te caro lettore auguro un buon viaggio tra le pagine di questo libro, ti auguro una buona lettura ma soprattutto di riflettere, perché i libri hanno sempre qualcosa da comunicare.

Se ti va lascia anche un commento, facci sapere cosa ne pensi, per noi è sempre molto importante ricevere i vostri feedback perché solo così siamo in  grado di crescere e migliorare. Ovviamente anche ai nostri autori fa piacere leggere cosa ne pensate.

Ci sentiamo prestissimo, abbiamo ancora molte novità per voi.

Buona lettura, a presto.

La vostra redattrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...