A proposito di poesia – Il Gruppo Albatros Il Filo presenta: Cinquantacinque Respiri di Flavia De Angelis

Nell’articolo odierno parliamo del libro Cinquantacinque Respiri di Flavia De Angelis, pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo. Presentiamo qui un’intervista con l’autrice del libro per evidenziare gli aspetti letterari più originali e le esperienze più importanti che sono condensate in questo testo. Affronteremo anche i temi che maggiormente sono rilevanti per l’autrice e ai quali viene data espressione in modo peculiare.

Cinquantacinque Respiri di Flavia De Angelis, pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo, è una poesia introspettiva e suggestiva, in grado di tesaurizzare le esperienze della vita quotidiana, inserendole in un continuum di esperienza e insegnamenti sul mondo e sulle relazioni tra le persone. Dai divieti, dai fallimenti e dalla crisi nasce sempre un’opportunità e la possibilità di sviluppare la nostra capacità di resilienza.

Per saperne di più, ecco l’intervista con l’autrice: buona lettura!

Quali sono i temi decisivi di questa raccolta poetica?

I temi decisivi della raccolta poetica Cinquantacinque Respiri sono la sperimentazione e la scoperta delle proprie capacità nella vita quotidiana insolita legata alla quarantena.

Quali esperienze particolarmente significative nella sua vita trovano espressione nei suoi componimenti?

L’osservazione della realtà che mi circonda e che scatena nel mio presente riflessioni e flussi di pensieri è ciò che trova espressione nei miei componimenti. Spesso non mi limito a scrivere, ma sento l’esigenza di arricchire i contenuti con immagini al fine di creare un’opera ai miei occhi completa.

Come descriverebbe il suo stile di scrittura? Quali autori del presente e/o del passato prende come modello?

Il mio stile di scrittura è autobiografico (come si nota dalla raccolta poetica Cinquantacinque Respiri) che, dunque, indaga internamente ciò che scaturisce da un fattore esterno, qualsiasi sia il tema trattato trapela la considerazione personale nel componimento. L’autore contemporaneo che prendo come modello è Franco Arminio.

Cosa vuole comunicare ai lettori?

Ai lettori vorrei dare degli spunti di riflessione, portarli a guardare gli eventi da un punto di vista insolito rispetto al comune, più profondo e meno superficiale.

Come è stata la sua esperienza editoriale con il Gruppo Albatros Il Filo? Progetta di scrivere altri libri?

La mia esperienza editoriale con il Gruppo Albatros Il Filo è stata completa: ho trovato ascolto, comprensione, professionalità e linearità nello sviluppo del lavoro che ha condotto alla pubblicazione dell’opera. Quello che desidero ora è un lavoro più incisivo di promozione del libro con la partecipazione a eventi legati al mondo dei libri e della scrittura. Sì, vorrei sperimentare nuove raccolte di componimenti e più avanti la stesura di un romanzo.

Ringraziamo l’autrice per aver risposto alle nostre domande e per averci aiutato ad arrivare al cuore del testo e delle questioni in esso implicate. Cinquantacinque Respiri di Flavia De Angelis, pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo, è una raccolta poetica che merita di essere letta con attenzione, perché ci rammenta un’esperienza letteraria e umana della quotidianità come insieme di momenti non banale, ma potenzialmente preziosi, a cui guardare con lo sguardo curioso e assetato di conoscenza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...