
Il giovane avvocato Maggiani, il protagonista di Un gioco di squadra di Maurizio Sacchetti, è alle prese con una causa civile in cui deve tutelare gli interessi di un uomo psichicamente deficitario affetto da psicosi cronica con turbe della condotta, ed è altresì condannato a districarsi tra le maglie della burocrazia, fatta di attese, cavilli e enigmi insoluti. Il suo assistito viene accusato di essere coinvolto in un omicidio, così il valente avvocato si avvale dell’aiuto di due abili collaboratrici con le quali condivide i rischi e le opportunità, dimostrando così come il gioco di squadra possa portare a soluzioni e a risultati veramente apprezzabili. Libero da schemi che la sua attività impone, spesso si abbandona ai ricordi della sua infanzia serena, il mare, la sua famiglia, lo sport ed infine la scelta di stare dalla parte dei più deboli vestendo i panni di un giovane Robin Hood contro i soprusi e le illegalità. Maurizio Sacchetti conduce il lettore tra i meandri dei procedimenti processuali con molta naturalezza e semplicità, il suo testo è ben strutturato ed offre molte opportunità di riflessione.
Maurizio Sacchetti è nato a La Spezia nel 1979. Laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze, esercita la professione di avvocato presso il Foro di Prato, città nella quale vive. Amante del mare e convinto sostenitore dei valori morali, coltiva sin dall’infanzia l’interesse per la lettura, per la buona cucina e per lo sport, il nuoto praticato in giovane età e il tennis, la passione di sempre. Serio e determinato secondo l’opinione generale, tenace e orgoglioso per sua ammissione, riflessivo e dotato di una certa dose di ironia e autoironia, si ritiene un “istintivo razionalizzato”, singolare definizione che lo accomuna al suo adorato mare per il perpetuo movimento, per il continuo fluire e rifluire alla ricerca di un equilibrio finale. Questo è il suo romanzo d’esordio.
Oggi parliamo di Un gioco di squadra, un libro di Maurizio Sacchetti pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il filo.
Noi del Gruppo Albatros Il Filo abbiamo avuto il piacere di poter intervistare Maurizio Sacchetti per conoscerlo meglio e scoprire qualcosa in più sul suo libro. È sempre bello conoscere i retroscena dei libri che pubblichiamo, conoscere da dove proviene l’idea di questi racconti, quando nasce la passione per la scrittura dei nostri autori o meglio ancora cosa li spinge a pubblicare i loro libri condividendo le loro storie con gli altri lettori e soprattutto cosa si prova a sfogliare il proprio libro, o vederlo sugli scaffali delle librerie.
E questi sono solo alcuni delle domande che a noi del gruppo Albatros il Filo passano per la mente quando ci troviamo davanti all’opportunità di poter intervistare i nostri autori.
Noi siamo curiosi, sì, ma sappiamo che tutti i nostri lettori lo sono, è per questo che ci piace condividere con voi le nostre interviste.
Riportiamo di seguito l’intervista a Maurizio Sacchetti, e conosciamo meglio il suo libro Un gioco di squadra, buona lettura!!
- DOVE HA TROVATO L’IDEA PER SCRIVERE QUESTO LIBRO E COSA LE HA INSEGNATO?
Scrivere è sempre stata una delle mie passioni; mi sono divertito ed ho esaudito uno dei miei desideri, cioè quello di cimentarmi nella realizzazione di un manoscritto
- HA GIA’ AVUTO MODO DI PRESENTARE IL SUO LIBRO?
No, al momento non ho ancora effettuato una presentazione ufficiale.
- COSA SI ASPETTA DALL’INCONTRO CON IL LETTORE?
Auspico che questo libro possa regalare al lettore un momento di leggerezza ed emozione, di qualsiasi natura.
- QUANDO NACQUE LA SUA PASSIONE PER LA SCRITTURA?
La passione è nata sin da bambino e si è protratta fino al momento attuale, probabilmente anche alimentata – sotto altri aspetti – dallo svolgimento dell’attività professionale di avvocato
- HA PROGETTI PER IL FUTURO?
I progetti individuali e professionali sono come sempre tanti e di ampio respiro; quanto alla scrittura in particolare, ho già cominciato a scrivere un secondo libro, con la stessa passione e motivazione del primo.
Un libro che racchiude una storia che vede come protagonista un avvocato, Maggiani, impegnato in una causa civile nella difesa di un uomo con alcuni problemi fisici. Un libro che racconta questa causa e tutti i procedimenti processuali ma lo fa con leggerezza e con naturalezza regalando al lettore un attimo di leggerezza ed emozioni ma donandogli, allo stesso tempo, vari spunti di riflessione.
A noi del gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Maurizio Sacchetti per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. Siamo felici di averlo accompagnato lungo questo percorso editoriale che ha visto la nascita del suo libro. A lui va un grandissimo in bocca al lupo per Un gioco di squadra e per il futuro, con l’augurio che arrivi presto un secondo libro a fargli compagnia tra gli scaffali delle librerie. Pronti ad allietare le giornate dei lettori.
A te caro lettore auguro una buona lettura, prenditi del tempo e dedicati a questo caso, segui le vicende insieme all’avocato Maggiani, accompagnalo lungo i procedimenti processuali. Se ti va facci sapere cosa ne pensi, lascia un commento qui sotto a noi fa molto piacere, ma anche ai nostri autori fa piacere sapere cosa ne pensano i lettori. È sempre bello ricevere feedback che aiutano a crescere e a migliorare.
Ovviamente noi ti aspettiamo con tantissime altre novità, quindi non smettere di seguirci.
Buona lettura, a presto.
La vostra redattrice.