Crema e nocciola – Lorenzo Giuliati

Margherita è una diciannovenne carismatica, studentessa universitaria impegnata, piccola donna stanca dei tipi banali che le ronzano attorno. Un giorno percepisce che esistono le eccezioni: in biblioteca conosce Luca, avvenente sì, ma anche pasticcione, goffo, divertente… un ragazzo particolare.
Luca, al tempo stesso, resta folgorato dalla luce da cui Margherita sembra attorniata, così solare, perspicace e bella. I mille oggetti trascinati con sé lungo i corridoi della biblioteca gli scappano dalle mani a causa dell’impaccio ma, nonostante i risvolti imbarazzanti, riesce a rivederla ancora. Margherita, allora, strappa a Luca la promessa di ricevere in dono uno dei bellissimi disegni da lui realizzati.
Incontro dopo incontro, i due ragazzi scoprono una grande complicità che li accomuna e nuovi lati di loro stessi: Luca non è soltanto un tipo buffo e simpatico, ma ha anche un’anima romantica, premurosa e altruista; Margherita non è unicamente carina, vivace e intelligente… nasconde un’ombra proiettata da un brutto episodio del passato non del tutto risolto, che Luca deciderà di affrontare con coraggio. Ormai, un amore spontaneo e intenso li unisce e darà loro la forza di superare ogni ostacolo.

Lorenzo Giuliati nasce a Roma il 24 Febbraio 1996. A sette anni i suoi genitori si separano. Lorenzo frequenta la scuola materna Montessori dove conosce la maestra che lo inserirà nel mondo dell’hockey su prato, dal quale avrà grandi soddisfazioni arrivando a giocare un Europeo con la nazionale. Frequenta il liceo scientifico Maria Montessori di via Livenza a Roma e dopo il diploma si iscrive al Dams di Roma Tre, ma presto comprende di aver sbagliato la sua scelta di studio e si prende un periodo di pausa intensificando la sua passione per la lettura già molto intensa. Si attiva anche in attività lavorative nello sport, come gli Internazionali di tennis e corsi di scrittura. È proprio in questo periodo che comincia a scrivere storie, dapprima brevi e poi sempre più articolate e lunghe, fino ad arrivare alla stesura del racconto Crema e Nocciola, che racconta in parte alcuni attimi della sua vita.

Oggi parliamo del libro Crema e Nocciola di Lorenzo Giuliati pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il Filo.

Il titolo ci ha particolarmente incuriosito quindi noi del gruppo Albatros il Filo, non potevamo certo farci sfuggire l’occasione di fare qualche domanda a Lorenzo Giuliati per conoscerlo meglio e scoprire qualcosa in più sul suo libro Crema e Nocciola.

È sempre bello scoprire i retroscena dei libri, sapere come nasce la storia, cosa spinge gli autori a pubblicarla e condividerla con i lettori, cosi provano gli autori dopo aver scritto un libro, e questi sono solamente alcune delle domande che ci passano per la testa quando ci si pone davanti l’occasione di poter intervistare gli autori.

Ovviamente, conoscendo i nostri lettori, ci fa molto piacere condividere con loro le risposte alle domande.

Riportiamo di seguito l’intervista a Lorenzo Giuliati, buona lettura!

  • QUANDO E COME È NATA LA SUA PASSIONE PER LA SCRITTURA?

È nata grazie a mia nonna. Da piccolo mi leggeva le lettere d’amore che le mandava mio nonno. Si emoziona a ogni volta, eppure era un pezzo di carta, eppure erano parole di sessant’anni fa. Eppure… Crescendo anche io ho cominciato a mandare le mie di lettere d’amore. Dalle elementari, ne ho mandate forse anche troppe.

  • COSA HA PROVATO NEL VEDERE IL SUO LIBRO PUBBLICATO?

È stato emozionante. Per me e per le persone che mi vogliono bene.

  • COM’E’ STATA LA SUA ESPERIENZA EDITORIALE?

Positiva. È stata la mia prima esperienza. Quindi, trovandomi in un mondo nuovo, e non sapendo dove mettere le mani, devo dire di essermi trovato molto bene. C’è stata molta disponibilità.

  • COSA LE PIACEREBBE DIRE AI SUOI LETTORI?

Di fare un bel sorriso. Anche se non causato dalla lettura del mio libro, gli direi comunque di fare un bel sorriso.

  • HA PROGETTI PER IL FUTURO?

Questa è una domanda troppo impegnativa. Scherzi a parte, ne ho tanti in realtà. Poi si dice che averne troppi sarebbe come non averne nemmeno uno, può darsi. Ma al momento sento di averne diversi stampati qui sulla mia mappa mentale. Vedremo.

Crema e nocciola è la storia di Margherita e Luca, una storia d’amore tra due ragazzi apparentemente così diversi proprio come la crema e la nocciola, ma che hanno in comune molto di più di quello che loro stessi immaginano. Crema e Nocciola è la storia di un amore talmente vero e profondo da essere in grado di superare ogni ostacolo, è una storia che va letta, dalla prima all’ultima pagina.

A noi del Gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Lorenzo Giuliati per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. A lui va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro crema e nocciola e per il futuro. Con l’augurio che ci sia presto un altro racconto a fargli compagnia tra gli scaffali delle librerie.

A te caro lettore auguro un buon viaggio tra le pagine di questo libro, ti auguro di sognare ed emozionarti insieme a Margherita e Luca, ma ti auguro anche, e soprattutto, di non smettere mai di sorridere, anche quando sembra che non ci sia alcun motivo per farlo tu trovalo e sorridi, sempre e comunque!

Se ti va lascia un commento, facci sapere cosa ne pensi di questa storia, a noi e ai nostri autori fa molto piacere, ci aiuta a crescere e migliorare.

Ci sentiamo presto, con tante novità.

Buona lettura.

La vostra redattrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...