Il Delitto al Teatro di Via della Mela – Giuseppe Testa

Una morte improvvisa e inspiegabile fa piombare nella confusione più totale la vita che si svolge all’interno del teatro in Via della Mela e sconvolge tutte le persone che ci lavorano. Inizia così un fitto intreccio di interrogatori che coinvolgono segretarie, ballerine, attori, musicisti e cantanti, oltre al “boss” e alcuni altri curiosi personaggi, ognuno dei quali porterà rivelazioni più o meno sincere e decisive per lo svolgimento delle indagini. Giuseppe Testa, usando un linguaggio fresco e autentico, elabora uno scenario complesso fatto di dettagli e situazioni che i lettori sono invitati a seguire e interpretare per farsi un’idea il più possibile veritiera sui fatti accaduti.

Giuseppe Testa, nato a Napoli nel 1951, è Rievocatore Storico e giallista per diletto.

Oggi parliamo del giallo Il Delitto al teatro di Via della Mela, un libro di Giuseppe Testa, pubblicato con la nostra casa editrice gruppo Albatros il Filo.

Noi del gruppo Albatros il Filo non potevamo di certo farci sfuggire l’occasione di scambiare quattro chiacchiere, seppur virtuali, con l’autore Giuseppe Testa per conoscerlo meglio e scoprire i retroscena del suo libro Il Delitto al teatro di Via della mela.

È sempre interessante scoprire cosa si nasconde dietro ad un libro, come nasce la storia, cosa spinge l’autore a condividerla con i lettori o meglio ancora quando nacque la passione dell’autore per la scrittura.

Riportiamo di seguito l’intervista a Giuseppe testa. Buona lettura!

  • Quando nacque la sua passione per la scrittura?  


All’ età di venti anni, ora ne ho settanta, partecipai ad un concorso internazionale sulla necessità di ‘costruire l’ Europa’, mentre a scuola superiore fui deriso e sfottuto dalla stessa insegnante di italiano che mi definiva un ‘rivoluzionario’,  vinsi il primo premio con diploma , medaglia e menzione ( cinquanta anni orsono l’Europa Unita era solo un sogno)  a cui credetti con assemblee studentesche, dibattiti e conferenze nel mio Istituto e detti molto fastidio  Il faut decourager l’ artist, bisogna scoraggiare l’ artista, si dice in francese e ci sono riusciti perfettamente perché nel cassetto ho altri libri, gialli e non, Albatros Il Filo è l’Editore che non mi ha sbattuto la porta in faccia , il libro “Il Delitto” ha già vinto il primo premio al Concorso Letterario “Calabria in Giallo” come volevasi dimostrare: il libro che non piaceva a nessuno ora è in vendita di contrabbando, passando per avanzo di libreria ma a cinque volte il suo prezzo 

  • C’ è un momento in particolare che l’ha portata alla stesura del suo libro?

Sì, i complimenti dei “veri” amici, mi spiego meglio: il libro solo stampato a mie spese ma non pubblicato ufficialmente ha avuto un certo successo 

a) alla Stazione dei Carabinieri

b) da Poliziotti, Sottufficiali Carabinieri e Avvocati

c) da alcuni Magistrati inquirenti (Pubblici Ministeri e G.I.P.) 

d) Medici (periti settori), Farmacisti e Anestesisti (per i veleni ed anestetici)

e) attori di teatro (posizione dei camerini, sarti di scena e attrezzisti) ho lavorato al Teatro San Carlo di Napoli per quattro anni come comparsa di casting, pertanto, non c’ è stato un solo momento, ma una lunga meditazione dopo  che un ‘falso editore’ mi ha rubato un milione e duecentomila lire, la riflessione è stata lunga ma ho trovato un ambiente accogliente nell’ Albatros come quando arrivi in ritardo a cena con gli amici a mangiare la pizza e tutti aspettano te per iniziare con birre, risate, selfie e pacche sulle spalle, insomma una simpatica ‘compagnia’ che mi hanno accolto con simpatia 

  • Cosa si aspetta dall’ incontro con il lettore?

 ‘Curiosità’, pura e semplice ‘curiosità’, mi spiego meglio: voglio sorprendere come un prestidigitatore (dal latino: colui che muove velocemente le dita) ci sono alcuni omonimi Giuseppe Testa, ma quando il lettore leggerà: Giuseppe Testa Editore Albatros si dovrà chiedere: come mi sorprenderà? Al lettore fin da ora posso rispondere: non vi deluderò, vi sorprenderò ancora, il cantiere è in piena lavorazione con informazioni prese per strada e in attesa di verifica nelle biblioteche di giornali dell’epoca o, se ci riesco, nelle Cancellerie di Procure e Tribunali, ‘Ricomincio da uno’, aspettatemi con la collaborazione di Albatros e di tutto lo staff , come in navigazione: Avanti tutta! 

  • Com’ è stata la sua esperienza editoriale? 

Emozionante, veramente emozionante, non mi sarei aspettato tanto interesse, penso che anche il Mercato stia rispondendo positivamente ogni volta che digito sul cellulare il titolo del mio libro lo trovo in vendita in Paesi diversi, sempre scritto in italiano: Spagna, Francia, Paesi dell’ Est la precedente esperienza editoriale è stata traumatica lasciandomi l’ amaro in bocca avendo subito un furto di cui non posso rivalermi, oggi sto lavorando per togliermi gli schiaffi dalla faccia !          

  • Sta già lavorando ad altre opere?

Sì, sto lavorando ad altri delitti: un rapimento, traffico di armi, sette sataniche ci vorrà parecchio tempo, però, perché devo verificare se le informazioni che ho sono vere, perché i personaggi non si devono riconoscere, la collocazione delle stanze appartenute ad organizzazioni terroristiche siano quelle giuste, le armi, i cellulari col satellitare siano quelli che esistevano ai tempi descritti 

Uno scenario complesso, un giallo intenso che cattura il lettore dalla prima all’ultima pagina, desideroso e curioso di scoprire cosa succede, come va a finire. Un libro da leggere attentamente, una storia da seguire passo dopo passo ma soprattutto da interpretare, è questo ciò che ci lascia Giuseppe testa attraverso le sue parole.

A noi del gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Giuseppe Testa per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. A lui va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro Il delitto al Teatro di via della Mela e per il futuro. Con l’augurio che ci sarà presto un altro suo libro a fargli compagnia tra gli scaffali delle librerie.

A te caro lettore, anche questa volta, ti auguro un buon viaggio tra le pagine di questo avvincente giallo. Noi ci sentiamo molto presto, con tante novità…

Buona lettura! E se ti va facci sapere nei commenti cosa ne pensi di questo giallo.

A presto!

La vostra redattrice

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...