
Le chiese “Sara, ma cosa ci sta succedendo?”. Gli rispose senza alcuna esitazione: “Ci siamo innamorati”.
“Comprendo tutto quanto mi stai dicendo ma io voglio vivere adesso questo amore, giorno dopo giorno, ora dopo ora, e non mi interessa quello che succederà fra dieci, venti, trent’anni, oppure di come saremo o non saremo. Affronteremo insieme tutto quello che ci accadrà perché il nostro amore è vero e ci sosterrà sempre”.
Sara è una bella ragazza di vent’anni, dagli indescrivibili occhi colore verde marino e dallo sguardo vivace e attento. La sua passione per gli animali e non solo… l’ha convinta a scegliere per i suoi studi universitari la facoltà di veterinaria sperando presto di laurearsi anche grazie al valido supporto di Luigi, grande amico dei suoi genitori, nel cui studio svolge un costante tirocinio di cui è molto soddisfatta.
Luigi è un valido professionista, sensibile e intelligente, frequenta la sua casa da quando era piccola e da lui ha molto da imparare.
Ma lui è anche la ragione per cui si sente felice ogni volta che varca la soglia del suo studio, una ragione che non riesce a comprendere fino in fondo perché a parlare è soprattutto il suo cuore. Eppure Sara un ragazzo ce l’ha da oltre quattro anni, si chiama Mario ed è un ragazzo sveglio e divertente, innamoratissimo di lei.
Il problema è che con lui il cuore non batte come con Luigi. Che fare?
Lui in fondo non ha mai manifestato un chiaro interesse per lei, è un amico storico di suo padre e poi… beh, ha vent’anni più di lei. Un amore dunque impossibile? Sara non è tipa da fare colpi di pazzia ma non è nemmeno disposta ad arrendersi e a tenere sopito per troppo tempo quel sentimento che cresce giorno dopo giorno e si fa sempre più spazio nella sua vita.
Una vacanza estiva insieme a sua sorella nel casale in Toscana di Luigi diventerà il momento giusto per un’inaspettata rivelazione e…
Daniela Ghidini è nata a Milano dove vive e collabora con una Società di consulenza di viaggi; ama viaggiare e conoscere il mondo.
Il Grande amore di Sara narra una storia d’amore ispirata a eventi reali, come del resto tutte le storie di cui le piace scrivere, ed è il suo secondo romanzo pubblicato.
Oggi parliamo di Il grande amore di Sara, un libro di Daniela Ghidini pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il Filo.
Noi del gruppo Albatros il Filo abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere, seppur virtuali, con l’autrice Daniela Ghidini per conoscerla meglio e scoprire i retroscena del suo libro Il grande amore di Sara.
Ovviamente, come di consuetudine, non potevamo non condividere tutto con i nostri affezionati autori. Quindi riportiamo di seguito l’intervista all’autrice. Buona lettura!
- C’è un momento in particolare che l’ha portata alla stesura del suo libro?
No, a me piace molto ispirarmi a ciò che mi circonda, soprattutto alle persone e alle situazioni che vivono ogni giorno. Prendo spunto da loro e poi mi immagino come potrebbe essere la loro storia, bella, brutta ma ciò che è importante, deve essere una storia vera. Per quanto riguarda IL GRANDE AMORE DI SARA mi sono ispirata a due persone che ho conosciuto in un contesto differente da quello narrato e ho iniziato a scrivere in un momento successivo a quello in cui le ho frequentate perché devo prima maturare dentro di me cosa voglio esprimere e quali sono le sensazioni che voglio trasmettere.
- Ha abitudini particolari mentre scrive?
Non ho particolari abitudini, solo che quando sono davanti al computer e inizio a scrivere non mi stacco più, non mi fermerei mai perché mille idee mi frullano nella testa e vorrei scriverle tutte senza mai fermarmi.
- Com’è nata la sua passione per la scrittura?
Mi è sempre piaciuto scrivere fin da quando ero piccolina e scrivevo i temi a scuola. Esco di casa sempre con un taccuino perché quando mi viene l’idea di una storia devo subito appuntarmi l’annotazione, oppure anche quando sono a casa, quando mi sto per addormentare e mi si accende la lampadina perché sto pensando a qualcosa devo fissare il mio pensiero per ritrovarlo la mattina seguente. Tutti i pensieri sono importanti perché da lì possono scaturire idee per nuove storie.
- Cosa si aspetta dall’incontro con il lettore?
Tutto ciò che io scrivo alla fine è un incontro d’amore in ogni sua forma per cui spero che, se ci saranno dei lettori, essi siano persone che apprezzino e comprendano i miei contenuti che potrebbero sembrare superati in un momento in cui viene data forse più importanza alla lettura impegnata ma che cercano di trasmettere emozioni, sentimenti che fanno parte della nostra vita di ogni giorno.
- Cosa le piacerebbe dire ai suoi lettori?
Di prendersi un paio d’ore di respiro, sedersi comodamente su un divano e rilassarsi leggendo il mio libro. Parla di una storia un po’ tormentata ma vera, dove l’amore ha il sopravvento, quell’amore che è il sentimento più determinante nella nostra vita perché è solo lui che fa girare il mondo. Vorrei che si sentissero partecipi e che vivessero coi miei personaggi tutte le loro fragilità e le loro conquiste.
A noi del gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Daniela Ghidini per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. A lei va un grandissimo in bocca al lupo per Il grande amore di Sara e per il futuro.
A te caro lettore, ti auguro di immergerti in questa storia d’amore, di emozionarti insieme a Sara, di vivere con lei ogni singolo momento e di lasciarti sempre emozionare da questo sentimento che è l’amore. È vero, non tutte le storie sono facili, alcune hanno bisogno di più tempo per nascere e fiorire, alcune incontrano ostacoli, non è tutto rose e fiori, ma bisogna avere il coraggio di lottare per i propri sentimenti. Quindi caro lettore, lotta sempre per ciò che ti rende felice. Io ti auguro una buona lettura, e mi troverai sempre qui con delle novità.
A presto.
La vostra redattrice.