Le Conseguenze di una Personale Idea di Giustizia

Betsy Stawnton, la Lady Stalker di Luca Serafini

Luca Serafini arriva col nuovo Lady Stalker al suo terzo romanzo, il primo a non richiamare una vicenda autobiografica. Rinomato giornalista ha dedicato la sua vita, e la sua carriera, alla narrazione sportiva diventando firma prestigiosa e volto noto di diverse trasmissioni televisive.

In Lady Stalker affronta a campo aperto il dilemma della giustizia. “Il fine giustifica i mezzi?”, questa domanda animerà le vicende, finora tranquille, di una piccola cittadina della campagna gallese.

Un dilemma che dall’intimo dei personaggi arriva fino nelle aule di un tribunale e nelle chiacchiere dell’opinione pubblica.

Protagonista di tale trambusto è Betsy Stawnton. Ma chi è questa donna che sta seminando il panico?

Serafini ce la introduce così: “Ottentenne, cittadina modello, donna al di sopra di ogni sospetto, fino a quel momento dalla fedina penale immacolata”.

Ma c’è molto di più. C’è in ballo un’eredità, un’infanzia in orfanotrofio, la ricerca dei suoi fratelli. Ma soprattutto, c’è una donna che ha vissuto una vita silenziosa, un matrimonio anaffettivo dove il suo risentimento ha potuto covare fino ad esplodere e a risvegliare sopiti ma mai dimenticati rancori.

Betsy Stawnton non è la protagonista di Un giorno di ordinaria follia in salsa gallese, anzi è una donna lucida e determinata che non perderà mai il lume della sua ragione. È un’idea di giustizia a muoverla, un’idea certo tutta personale in aperto contrasto con la legge dello Stato, ma non per questo meno concreta o meno legittima.

Ma è tutta giustizia quella che si professa come tale? C’è ancora spazio per l’amore nelle azioni di Betsy, come si chiede anche Padre Zachary?

Difficile dirlo e difficile penetrare nelle risposte allusive e forse bugiarde della nostra protagonista.

Betsy, sembra ad un certo punto guardare il lettore, respingere a lui l’ardua sentenza delle sue motivazioni, della sua lucida iniziativa di riunire, a tutti i costi, la sua famiglia.

A noi lettori dunque il compito di prendere in mano la storia di Betsy, le sue solitudini e i suoi rancori e stabilire dove in lei termini la giustizia e l’amore e dove invece abbia la meglio solo il senso di rivalsa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...