gruppo albatros il filo presenta: Il mondo invisibile – Luca Viganò

Oggi parliamo del saggio Il mondo invisibile di Luca Viganò pubblicato dalla nostra casa editrice gruppo Albatros il Filo.

Il mondo invisibile è un testo prezioso, chiaro ed esaustivo, denso di informazioni e facile da leggere. Le informazioni contenute al suo interno solo utili e necessarie per un corretto stile di vita. Luca Viganò attraverso il suo testo Il mondo invisibile ci spiega i meccanismi che permettono ai microorganismi di sopravvivere, di adattarsi ed evolversi nell’ambiente circostante. La porta perennemente aperta ai batteri e a tutto ciò che è invisibile è proprio la nostra bocca, la quale consente l’accesso a tutto ciò che può essere nocivo per la nostra salute. Esiste una stretta correlazione tra la salute del corpo e quella del cavo orale: l’una influenza l’altra e dipendono direttamente dallo stile di vita che ogni individuo assume nel corso della sua esistenza. Quindi l’alimentazione che si effettua giornalmente per scelta può essere orientata in senso positivo a promuovere l’integrità del cavo orale, oppure, in senso negativo, andando a danneggiarlo e a favorire l’insorgenza di patologie.

Noi del gruppo Albatros il Filo abbiamo avuto il piacere di intervistare Luca Viganò per conoscerlo meglio e scoprire qualcosa in più sul suo saggio Il mondo invisibile.

Riportiamo di seguito l’intervista all’autore, buona lettura!

  • QUANDO NACQUE LA SUA PASSIONE PER LA SCRITTURA?

La passione per la scrittura non è nata di colpo o per un motivo specifico. E’ stata una lenta evoluzione, la voglia di raccontare quello che man mano osservavo passare sotto i miei occhi e non trovava spazio nel sapere delle persone. Credo che in realtà la passione per la scrittura è stata uno scorrere di idee che ha preso forma. Ha permesso alle mie passioni e alle mie ricerche di prendere forma. Forse i miei pazienti sono stati la reale spinta propulsiva che mi ha permesso di prendere carta e penna

  • COSA SIGNIFICA PER LEI CREDIBILITA’ DA OFFRIRE AL LETTORE?

Far percepire al lettore che in quel libro c’è anche lui.  O meglio c’è l’uomo che si è evoluto in lui, in simbiosi con coloro che hanno dominato il mondo prima ancora che noi fossimo parte integrante del pianeta terra. Credo che il lettore nello scorrere delle pagine veda la nostra storia scorrere, da chi eravamo a chi siamo e chi saremo. Una presa di coscienza su chi siamo veramente e su chi ci permette di vivere. Senza la popolazione microbica che colonizza l’uomo dalla notte dei tempi non potremo sopravvivere …. E quel “mondo invisibile “ ci permette di essere chi siamo fino a condizionare i nostri pensieri

  • QUANDO HA AVUTO L’IDEA DI SCRIVERE QUESTO SAGGIO?

L’idea nasce qualche hanno fa, poi credo che la spinta finale sia stato leggere lo stupore sui media che quel minuscolo Virus chiamato SARS-CoV-2 meglio conosciuto come Covid 19 mettesse in ginocchio l’intero pianeta.  L’uomo non deve stupirsi, ma semplicemente prendere atto che i Virus e i batteri sono esattamente come altri esseri viventi l’esigenza di duplicarsi per sopravvivere, in questo caso a nostre spese. Poter scrivere questo saggio mi ha permesso di comunicare quello che i nostri occhi non vedono  ma con cui dobbiamo convivere per sopravvivere noi e loro

  • CHE RELAZIONE C’E’, SECONDO LEI, TRA SCRITTURA E SOCIETA’?

Esiste una profonda relazione tra società e scrittura. La scrittura deve permeare la società. Ma la scrittura deve essere anche etica e avere una morale. Oggi giorno la scrittura paga il fatto che spesso tutti fruiscono di informazioni veloci via web o altre forme digitali, ma non deve smettere di credere nella sua forza. Coloro che scrivono devono essere il timone delle coscienze individuali. Devono trasmettere e creare passioni formando le menti del futuro. In particolare, un medico deve sempre scrivere basandosi su evidenze scientifiche per non ingannare coloro che leggono e credono in lui

  • HA PROGETTI PER IL FUTURO?

Di progetti ne ho tanti, ma forse è il futuro che deciderà i miei progetti. Io come tutti penso di preparare il mio futuro, ma poi di colpo la vita mi racconta che spesso il futuro non siamo noi a scriverlo, o meglio forse noi lo scriviamo solo in parte. Saranno gli eventi della vita che scandiranno cosa saremo noi domani. Di sicuro il mio desiderio più grande è continuare ad avere un rapporto speciale con tutti miei pazienti. Perché come dico sempre anche ai miei studenti “Ricordiamoci sempre che noi potremmo essere colui che stiamo curando”

Luca Viganò ci offre questo saggio per scoprire e riflettere, ci offre le sue conoscenze e i suoi studi, lui che da anni si dedica alla divulgazione del concetto di “medico orale” legando la variazione del microbiota orale a molte malattie sistemiche, o meglio al rischio della loro insorgenza o esacerbazione. Ha fondato L’Accademia Italiana di Ricerca Orale, A.I.R.O. Docente presso l’Università degli studi di Milano e Genova. Docente presso l’Istituto Stomatologico Toscano.

A noi del gruppo Albatros il Filo non resta che ringraziare ancora una volta Luca Viganò per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. Siamo felici di averlo accompagnato lungo questo percorso editoriale. A lui va un grandissimo in bocca al lupo per il suo saggio Il mondo invisibile e per il futuro.

A te caro lettore auguro una buona lettura, che tu possa riflettere e apprendere perchè i libri hanno sempre qualcosa da insegnare.

Se ti va lascia un commento, facci sapere cosa ne pensi, a noi fa sempre piacere ricevere i vostri feedback perché solo così possiamo crescere e migliorare, ovviamente fa molto piacere anche ai nostri autori.

Continua a seguirci perché abbiamo moltissime novità da raccontarti!

A presto, buona lettura.

La vostra redattrice.

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...