
Lucia – cronaca di una vita è l’ultima fatica di Livio Rosai. Un romanzo pieno di sentimento, pregno di tenerezza, nel quale si dipana la storia d’amore di Lucia e Claudio, iniziata nella fase adolescenziale della loro vita, e si intreccia con quella di Sara, attirata dai riflettori delle riviste patinate, dal successo e dai facili guadagni. Storie parallele nelle quali il nostro Autore ha saputo tratteggiare quel senso di amicizia e di solidarietà che in epoca moderna forse poco si avverte.
Lucia è un personaggio splendido, carico di umanità, pronta al sacrificio. Fin da bambina capisce che la vita non le regalerà nulla se non si impegnerà, e se vorrà conquistarsi un posto in società dovrà scalare vette molto alte. Con determinazione porta avanti i suoi progetti, ed è proprio questo che colpisce l’attenzione: quanta forza in lei, quanta risolutezza!
Il nostro Autore la dipinge fin nei minimi particolari, le dona una vita propria, una sua autonomia, sembra quasi che voglia uscire dal testo e andarsene in giro per il mondo e in fondo forse è proprio così…
Livio Rosai vive ad Arese (Milano). Ex dirigente industriale, ha ricoperto una importante posizione in una multinazionale tecnologica. Nonostante gli studi scientifici, che non ha mai abbandonato, ha pubblicato anche recentemente articoli sul Giornale di Fisica, rivista della Società italiana di Fisica; ha da sempre coltivato la propria cultura umanistica e artistica, dedicandosi spesso alla scrittura.
Dopo l’esordio nel 2012 con il libro romanzo-giallo Qualcosa non mi convince, ha pubblicato nel 2014 il romanzo La seconda opportunità di amarla, nel 2015 i due romanzi brevi in un unico volume Due storie: un furto d’arte e uno d’amore, nel 2017 il secondo romanzo-giallo (sequel del primo del 2012) Uccidete gli autori: quel libro non deve uscire, nel 2018 il libro di racconti Dieci modi di morire e nel 2019 il romanzo breve Estate rosso sangue. Tutte le opere, molto diverse per trama e personaggi, sono state edite da Albatros-Il filo, di cui quella del 2015 nella collana “Gli speciali”.
Oggi parliamo del libro Lucia- cronaca di una vita scritto da Livio Rosai e pubblicato con la nostra casa editrice Gruppo Albatros il Filo.
Noi del Gruppo Albatros il Filo non ci siamo di certo fatti sfuggire l’occasione di fare qualche domanda a Livio Rosai per conoscerlo meglio e scoprire cosa si nasconde dietro il suo libro Lucia. Cronaca di una vita.
Riportiamo di seguito l’intervista a Livio Rosai. Buona lettura!
- QUANDO NACQUE LA SUA PASSIONE PER LA SCRITTURA?
Come lettore, da sempre. Come scrittore da quando ho avuto tempo, cioè dopo che sono andato in pensione dopo un’attività da dirigente industriale. La mia formazione di base è scientifica ma ho da sempre coltivato anche l’amore per la lettura e l’arte. Sono arrivato al settimo libro, tutti pubblicati da Albatros.
- A QUALE LIBRO È PIU’ LEGATO E PERCHE’?
Sono legato a tutti, ma se dovessi consigliare a un lettore cosa scegliere per primo direi “Lucia, cronaca di una vita”. È un libro che non ho fatto fatica a scrivere, la storia si formava nella mia mente spontaneamente. Paradossalmente mi sono un poco innamorato del personaggio che descrivevo come fosse una persona reale. Lo stesso mi accadde con Roberta, la protagonista del mio libro”: La seconda opportunità di amarla”
- SI È ISPIRATO A QUALCHE LIBRO O AUTORE IN PARTICOLARE PER SCRIVERE QUESTO LIBRO?
No, assolutamente. Un principio che seguo ferreamente nello scrivere i miei libri è di non copiare situazioni e storie dejà vu e di scrivere romanzi completamente diversi uno dall’altro. Gli unici legati sono il primo (Qualcosa non mi convince) e il terzo (Uccidete gli autori: quel libro non deve uscire) che è il seguito del primo scritto su insistenza di un mio figlio, che si era innamorato dei personaggi. Sono passato da storie d’amore al giallo, alla fantascienza, al grottesco, al drammatico, come peraltro si evince dal libro di racconti: “Dieci modi di morire” e dal breve romanzo “Estate rosso sangue”
- COSA LE PIACEREBBE DIRE AI SUOI LETTORI?
Che, in tutta onestà, anche in base al giudizio di chi ha letto i miei libri e non aveva motivo di compiacermi, il tempo speso per leggerli e i soldi per acquistarli sono ben riposti. A loro direi che io scrivo più per me stesso che per gli altri, già il fatto di avere allietato, commosso o divertito con i sette libri forse alcune centinaia di persone per qualche ora mi dà grande soddisfazione. Se poi diventassero migliaia, ben venga ma non ci spero troppo.
- HA PROGETTI PER IL FUTURO?
Penso di cominciare a breve un nuovo libro. Ho in mente una storia un poco surreale. Quello che mi piacerebbe, ma non è un progetto perché non dipende da me, è che uno dei miei libri servisse come soggetto per un film. In particolare l’ultimo, “Lucia cronaca di una vita”. In mano a un buon sceneggiatore e un buon regista ne verrebbe fuori un bellissimo film.
A noi del Gruppo Albatros il Filo non resta ch ringraziare ancora una volta Livio Rosai per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande. A lui va un grandissimo in bocca al lupo per il suo libro Lucia-cronaca di una vita e per il futuro. Siamo felici di averlo accompagnato lungo il suo percorso editoriale e aver assistito, insieme a lui, alla completa realizzazione dei suoi scritti. Che dire?! Aspettiamo il prossimo!
A te caro lettore ti auguro una buona lettura, avventurati tra le pagine di questo libro…non te ne pentirai! E se ti va lascia un commento è sempre ben accetto!
Noi ci sentiamo molto presto… con tantissime novità!
Buona lettura, a presto.
La vostra redattrice