GRUPPO ALBATROS IL FILO PRESENTA: LA BIBBIA GNOSTICA CODICE 2: L’ERA DEL LEONE/DRAGO – Pietro Focarete

Benvenuti al blog del Gruppo Albatros, dove ci immergiamo in un affascinante viaggio attraverso le profondità del sapere antico. Oggi siamo onorati di accogliere Pietro Focarete, autore del libro “La Bibbia Gnostica Codice 2: L’era del Leone/Drago”, un’opera che ci guida attraverso un labirinto di citazioni bibliche e mitologiche, svelando antichi misteri e rivelazioni nascoste.

Pietro, cosa ti ha ispirato a intraprendere questo straordinario viaggio nel mondo degli antichi testi e dei miti?

La conoscenza. Gli antichi credevano nell’esistenza di diverse divinità in contrasto con il monoteismo. Il monoteismo è più recente del politeismo e mi sono sempre chiesto: se è sempre esistito un unico Dio, perché l’umanità lo ha saputo tardi? Perché l’unico Dio si è manifestato solo ad un popolo e non a tutta l’umanità? E così ho iniziato metaforicamente “a prendere una pala e a scavare”.

Nel tuo libro, esplori ampiamente le connessioni tra diverse tradizioni spirituali e mitologiche. Qual è stata la tua più grande scoperta in questo processo di ricerca?

Nello studiare le diverse religioni e mitologie, ho scoperto che sono dei pezzi di puzzle che si intersecano perfettamente tra loro formando un quadro unico, omogeneo, che racconta l’evoluzione dell’umanità spirituale che parallelamente si evolveva con quella storica.

Parli delle Ere Astrologiche e del loro impatto sul destino umano. Puoi approfondire il ruolo che ritieni abbiano giocato gli dèi in questo contesto?

Questa è una bella domanda. Nei testi antichi religiosi così come nelle mitologie, grande spazio veniva dato all’astrologia. Quando creo la struttura del libro che devo scrivere, mi baso sulle datazioni storiche che l’umanità ha percorso e che (casualmente?) coincidono con le ere astrologiche dove le diverse divinità si sono manifestate condizionando l’evoluzione umana.

Hai dedicato un capitolo al misterioso Ermete Trismegisto. Qual è il suo ruolo nella tua comprensione della spiritualità antica e come ha influenzato il tuo lavoro?

Ermete Trismegisto ha confermato la mia intuizione che tutte le religioni antiche sono collegate tra loro, comprese quelle monoteistiche e il cristianesimo. Le diverse religioni antiche non riguardavano solo un popolo che adorava quel culto ma l’umanità intera che decideva quale divinità seguire. Ermete ha avuto il compito di trasmettere come tutto è nato, perché è nato e perché l’uomo si deve evolvere spiritualmente.

Le immagini nel tuo libro sono davvero suggestive. Come hai scelto quali includere e quali messaggi intendevi trasmettere attraverso di esse?

Le immagini che inserisco nei miei libri servono al lettore a comprendere a livello simbolico le mie tesi, racchiudendole in un’immagine. Questo metodo veniva utilizzato nell’antichità come nei sigilli sumeri, bassorilievi egizi e pitture antiche.

Concludiamo questa conversazione con Pietro Focarete, un illuminante studioso che ci ha condotto attraverso un intricato labirinto di conoscenze antiche e misteri esoterici. Grazie, Pietro, per aver condiviso con noi il tuo straordinario lavoro e per averci aperto le porte verso una comprensione più profonda del nostro passato spirituale. Continua a illuminare il cammino con la tua saggezza e la tua ricerca instancabile.

Lascia un commento